Skip to main content

UE, IDENTITÀ E CRESCITA – il convegno presentato dal Centro studi Machiavelli

Giovedì 23 maggio 2019, dalle ore 17 alle 19, si terrà la conferenza Ue, identità e crescita. Come cambiare l’Europa. L’evento si terrà a Roma presso la Sala Conferenza di Palazzo Theodoli-Bianchelli, in Piazza del Parlamento 19.

Il 26 maggio si terranno le elezioni per rinnovare l’Europarlamento. Di fronte alla crisi di fiducia che ha investito l’UE e alla decisione britannica d’abbandonarla, si moltiplicano le voci che vorrebbero riformarla, in un senso o nell’altro. Il dibattito vuole far emergere possibili soluzioni a questa crisi.

Interverranno S.E. George Gabriel Bologan (Ambasciatore di Romania), S.E. Adam Zoltan Kovacs (Ambasciatore di Ungheria), On. Marco Maggioni (Presidente dell’Iniziativa Centro-Europea), On. Guglielmo Picchi (Sottosegretario agli Esteri) e Prof. Adolfo Morganti (Identità Europea), introdotti dal presidente del Centro Studi Machiavelli Daniele Scalea e moderati da Sara Giudice de “La7”.

Francesca Marino: “I Benefici della Blockchain” … sul libro un dibattito promosso da AISL_O

I BENEFICI DELLA BLOCKCHAIN
Le applicazioni più promettenti e gli scenari futuri

lunedì 13 maggio ore 19,00
Roma, Palazzo del Gallo di Roccagiovine – gf studio
Foro Traiano 1/A, sc. sx, p. 4.

COME LA “BLOCKCHAIN”  ENTRERA’ NEL QUOTIDIANO DI CITTADINI,
IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ? 

Continua a leggere

Più Imprese, più Italia, nell’Europa dei Popoli
….una “svolta” per le Elezioni del 26 Maggio

UN PATTO  per  LO SVILUPPO, L’IMPRESA, IL LAVORO   

Mercoledì 17 Aprile nella Sala dell’Hotel Santa Chiara il Presidente dell’Associazione Farefuturo, Adolfo Urso, ha raccolto i rappresentanti delle Confederazioni delle Imprese Italiane, per esporre le necessità di ogni settore in vista delle elezioni europee prossime.

Continua a leggere

L’Europa vista dall’antiestablishment: l’economista Antonio Maria Rinaldi si racconta

Un’autorità del mondo economico-giuridico, tra gli esponenti dell’euroscetticismo e del sovranismo in Italia. Una personalità divisiva, nel senso che accoglie assensi e al tempo stesso coltiva dissensi. È Antonio Maria Rinaldi, economista di antica famiglia romana, il protagonista del quinto incontro della rassegnaEgo: Le personalità si raccontano.
La Rassegna è nata da un’idea della Dott.ssa Jasna Geric – interprete e traduttrice – con il patrocinio della Ad Maiora – Editore, casa editrice di spicco nei settori economico e giuridico.
Quinto appuntamento di un ciclo che si propone, di volta in volta, di approfondire la conoscenza di personalità che svolgono un ruolo partecipativo e di rilievo nell’ ambito del nostro Paese e di cui la Consul Press ha più volte trattato in precedenti occasioni.

Continua a leggere