Skip to main content

Farefuturo: l’Europa e le Banche. Un meeting per imprese, famiglie e per i casi NPL

Due proposte per sanare la “grande crisi”

Come risanare la grande crisi che si è aperta sul fronte del credito che pregiudica la ripresa dell’economia”: viene rilevato  dal sen. Adolfo Urso, di Fratelli d’Italia, presentando il meeting su “Le banche e l’Europa. Quale prospettive per il credito alle famiglie e alle imprese”, organizzato dalle Fondazioni Farefuturo e New Direction, che si svolgerà giovedì 11, alle ore 9.30 nella Sala Isma del Senato, con la partecipazione dei principali attori del sistema bancario che si confronteranno con parlamentari e rappresentanti del sistema delle imprese e dei risparmiatori. Parteciperanno, tra gli altri, Alberto Bagnai, presidente Commissione Finanze Senato, i sen. Andrea De Bertoldi e Franco Zaffini, Letizia Giogianni, presidente della Associazione risparmiatori truffati dalle banche, Gianluca Brancadoro, presidente Comitato sorveglianza Carige, August Dell’Erba, presidente FederCasse, Beniamino Quintieri, presidente Sace.
Nel corso del meeting saranno anche presentate due proposte di legge volte a “sanare” la crisi creditizia e sociale determinata dalla grande crisi, sia sul fronte dei NPL che delle case all’asta.
La prima proposta riguarda appunto i crediti deteriorati ceduti a terzi, per i quali si prevede la possibilità per il debitore di riscattare il proprio NPL con modalità concordata e ad un valore definito nella procedura già attivata dalla banca per la cessione del NPL.
La seconda proposta consente ai titolari di prima casa posta all’asta di potersi riappropriare del bene attraverso una procedura concordata con la banca. “Si tratta – ha spiegato Urso – di una soluzione pratica, di buon senso, che risolve un dramma sociale, con il consenso del sistema bancario”. In particolare, il provvedimento intende “favorire la rinegoziazione del contratto di mutuo immobiliare per acquisto di prima casa in corso di procedura esecutiva immobiliare per il recupero di un proprio credito ipotecario di primo grado qualora oggetto dell’esecuzione sia la prima casa di abitazione del debitore”.

 
 

 

 

La Lega espone il Programma per il Sud alla Camera, in un evento del Centro Studi Machiavelli

Il Sud Italia plaude alla Lega ed al Mov. 5-Stelle

Martedì 3 aprile, nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati un convegno eccezionale organizzato dall’Istituto Machiavelli ha illustrato ad un numeroso uditorio un tema ad altissimo interesse: il futuro della Lega nel Sud Italia.

Continua a leggere

Steve Bannon e gli Algoritmi dell’ Informazione

GEO-POLITICA e ALGORITMI, 
INFORMAZIONE  e DISINFORMAZIONE

CONFERENZA: un resoconto di Filippo Ortenzi
note a margine di Giuliano Marchetti 
 

Organizzata dall’Associazione “Lettera 22”, si è svolto venerdì 21 marzo a Roma, presso la Biblioteca Angelica, la conferenza “Gli algoritmi dell’informazione” tenuta da Steve Bannon, 65 anni, ex stratega della vincente campagna presidenziale di Trump e leader di The Moviment Mission. La Mission è quella di federare e promuovere il nazional populismo a livello europeo….. e non solo. Infatti anche in altre parti del Mondo, come nel Continente sudamericano, The Moviment viene promosso dal figlio del Presidente Brasiliano, Jair Bolsonaro.

Continua a leggere

Alle “Radici dell’Economia di Mercato” un incontro tra UNINDUSTRIA ed UCID

IMPRESE: I GIOVANI DI UNINDUSTRIA E DI UCID LAZIO insieme per  “Una Nobile Vocazione: alle Radici della Economia di Mercato” – Business Leaders Share

Si terrà a Roma giovedì 4 aprile 2019  – h.17,00 – l’incontro “Una nobile vocazione: alle radici dell’economia di mercato”, promosso dai Giovani di Ucid (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) Gruppo Lazio e dal Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria, nell’ambito del protocollo d’intesa siglato dai movimenti giovanili delle due organizzazioni.

Continua a leggere

Rapporti UE – Cina e il futuro dell’ordine internazionale

LA CINA E’ PIU’ VICINA ….ANCHE ALLA U.E. 

L’Istituto Affari Internazionali è lieto di annunciare una conferenza su:

I rapporti Ue-Cina e il futuro dell’ordine internazionale

 

Mercoledì

17

Aprile 2019

dalle ore 15.00
alle ore 17.30

 

 

Logo NCTM

Logo Cass

 

NCTM Studio Legale – Sala Delle Conferenze

Via Delle Quattro Fontane, 161 – Roma

 

Parteciperanno tra gli altri

 

Xie Fuzhan

Presidente, Chinese Academy of Social Sciences, CASS

 

Michele Geraci

Sottosegretario allo sviluppo economico

 

Lingua di lavoro:

italiano/cinese con traduzione simultanea

Seguiranno invito con programma e modulo di registrazione.


Ad un mese dalla visita in Italia del presidente cinese Xi Jinping, l’Istituto Affari Internazionali e lo studio legale NCTM, in collaborazione con il Chinese Academy of Social Sciences (CASS), organizzano un dibattito per discutere del futuro delle relazioni Europa-Cina.
Esperti italiani e ricercatori CASS, il più autorevole istituto di ricerca di Pechino, si confronteranno su multilateralismo e global governance.


SAVE THE DATE!

 

News in “Casa” di ITALIA MADRE

ITALIA MADRE prosegue nella “Radicalizzazione sul Territorio”

Venerdì 22 marzo, a seguito di una “Riunione dei Quadri” di Italia Madre, svoltasi in data 8 marzo, presso la nuova Sede di Roma in via del Gesù, Irene Pivetti, Presidente del Partito, insieme al Coordinatore Nazionale Pier Luigi Sarzi Amadè, ha ufficializzato la nomina di Fabrizio Salvitti, quale nuovo Coordinatore di Roma e Provincia, con un comunicato diramato alla stampa, come riportato in calce. (*)

Continua a leggere