L’Italietta provinciale
Da qualche mese a questa parte il paese si è perso in un mare di chiacchiere a vuoto, di polemiche sterili senza senso, di battutacce e ripicche da bar sport che hanno acuito il senso di frustrazione generale.
Da qualche mese a questa parte il paese si è perso in un mare di chiacchiere a vuoto, di polemiche sterili senza senso, di battutacce e ripicche da bar sport che hanno acuito il senso di frustrazione generale.
Partiamo da due considerazioni oggettive e da una prospettica. La prima è che più del 50% della popolazione mondiale e il 60% del commercio mondiale sono in Asia e il baricentro della civiltà e dell’economia del futuro si è spostato sul Pacifico. La seconda è che sul pianeta circola un cumulo di derivati, tossici o meno, ma più tossici che buoni, pari a 33 volte l’intero PIL del mondo. La terza è che, sul piano geopolitico, almeno il 90% degli Stati nazionali che fanno parte delle Nazioni Unite (cioè, praticamente, tutti) non conta assolutamente nulla ed ha solo una parvenza di sovranità, magari pesante all’interno dei loro territori, ma pressoché nulla in ambito internazionale.
Di questi tempi, con il dilagare dell’antieuropeismo, gli accresciuti timori di un forte squilibrio economico capace, sotto la spinta sovranista, di sconvolgere l’attuale ordine – disordine europeo, è giunto il momento di correggere le incongruenze e le debolezze di un organismo imperfetto.
HORAFELIX LIBRERIA – NUOVI APPUNTAMENTI GENNAIO 2019
MARTEDI’ 8 GENNAIO ore 18.30
di Tiziana Alterio, Elio Lannutti, Franco Fracassi
Storia delle privatizzazioni in Italia e nel Sud Europa nei periodi della Crisi
Saranno presenti gli Autori
*** *** ***
MARTEDI’ 15 GENNAIO ore 19.00 – presentazione del libro
“LA SOVRANITA’ APPARTIENE al POPOLO o allo SPREAD ?”
di Antonio M. Rinaldi – sarà presente L’Autore –
a cura di ROBERTO RAGONE
Martedì 11 dicembre, in serata, presso la libreria Hora Felix in Roma, s’è svolto il convegno presieduto dall’avvocato Antonio Pulcini, a cui hanno preso parte il professor Paolo Possenti del Possente e il dottor Gennaro Baccile. Nell’occasione, innanzi ad un pubblico selezionato e competente, sono stai presentati i libri del professor Possenti, intitolato “Neotrotzkismo e il razzismo anti italiano e antieuropeo” e il secondo libro dell’avvocato Antonio Pulcini, sul tema: “Nazionalizzazione della Banca d’Italia, un aiuto concreto a famiglie e imprese.” Successivamente abbiamo voluto intervistare Gennaro Baccile e Paolo Possente