Nelle giornate del 15 e 16 Settembre, si è svolto a Samarcanda, in Uzbekistan un importante vertice della Sco: l’Organizzazione per la Cooperazione di Shangai, al quale hanno preso parte i Paesi membri, la Turchia, l’Arabia Saudita, il Qatar, Egitto, e Paesi osservatori e Armenia ed Azerbaijan, nonostante i due Paesi siano recentemente in contrasto.
XXXI ANNIVERSARIO DELL’INDIPENDENZA
DELLA REPUBBLICA DELL’UZBEKISTAN
Giovedì 15 settembre, nella splendida cornice dell’Hotel Parco dei Principi – come già annunciato precedentemente dalla Consul Press (Clik qui su >“UN PAESE EMERGENTE”), la Rappresentanza Diplomatica dell’Uzbekistan ha celebrato il trentunesimo anniversario dell’indipendenza nazionale, con un ricevimento alla presenza di numerosi ospiti, accolti all’ingresso della sala dall’Ambasciatore S.E. Otabek Akbarov con la sua Consorte la Sig.ra Nisso Akbarovae.
Sul trono da 70 anni la Regina Elisabetta ha regnato sin da quando suo padre, Re Giorgio VI, morì nel 1952. Nessuno nella storia ha mai regnato più di lei, già nel 2015 aveva superato il primato sino ad allora tenuto dalla sua trisavola Vittoria.
UZBEKISTAN – UN PAESE EMERGENTE POTENZIALI PARTENERSHIP E SINERGIE CON L’ITALIA
La Repubblica dell’Uzbekistan, costituitasi nel 1924 e confederatasi con l’URSS nel 1925, è poi divenuta indipendente nel 1991. L’Uzbekistan è tra i Paesi più popolosi dell’Asia Centrale, la sua capitale è la Città di Tashkent e vanta importanti moschee, mausolei, nonché numerosi luoghi legati alla “Via della Seta”, l’antica rotta commerciale che collegava la Cina al Mar Mediterraneo.
L’Iran, Paese in prima linea nella lotta al terrorismo
e, purtroppo, grande vittima del terrorismo
Alla Redazione della Consul Press è pervenuto via mail il presente comunicato da parte dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran, preceduto da queste brevi righe che qui riportiamo:
Good morning, the statement of the Embassy of the Islamic Republic of Iran regarding the commemoration of August 30, in which the late President and Prime Minister of Iran were martyred by the terrorist agents of the People’s Mojahedin Organization, is attached. Thank you for publishing this statement and sending me the link.
Segue il comunicato già in lingua italiana, precisando che la nostra Redazione si è permessa di modificare qualche termine per rendere più scorrevole la lettura della traduzione.
A Mykolaiv è stata colpita la fermata di un autobus e 4 persone sono state uccise mentre 7 sono rimaste ferite. Sono tanti i civili uccisi dagli attacchi russi dall’inizio della guerra in Ucraina a febbraio.