Skip to main content

” VENTI ANNI senza GIOVANNI PAOLO II “:
al Senato il Convegno della Fondazione Alleanza Nazionale

“LETTERA APERTA”  sul Convegno del 26 Marzo 2025  indirizzata a Giuseppe ValentinoPresidente Fondazione A.N. – e per conoscenza ai due  Vice-Presidenti Antonio  Giordano e Giuseppe Menia, pervenuta alla Redazione della Consul-Press e qui di seguito pubblicata, ampiamente condivisa dalla nostra Testata.

Continua a leggere

Bancarotta: non tutti scappano con la cassa – Intervista a Vincenzo Vitalone

Bancarotta, Legge Fallimentare ed una breve intervista con il Consigliere Giuridico Vincenzo Vitalone 

Il termine bancarotta veniva originariamente utilizzato per indicare la condizione in cui versava un banchiere quando non era più in grado di assolvere ai propri impegni pagando i propri debiti. In tali circostanze pubblici funzionari rompevano con un’ascia il banco impiegato nell’esercizio della sua attività sottoponendolo così ad una grande umiliazione pubblica. Era il più grande disonore a cui poteva essere sottoposto il debitore inadempiente ed insolvente, una macchia profonda ed indelebile che ricadeva non soltanto su di lui ma anche su tutta la sua famiglia.

Continua a leggere

L’Altare della Patria. La Spada e L’Aratro. L’Urbe

La Conferenza con immagini, occasionata dal Centenario dell’inaugurazione dell’altorilievo dell’Altare della Patria, metterà in luce i passaggi focali che determinarono la scelta ultima fino alla realizzazione finale.
Un intenso periodo di gestazione, dal 1908 al 1925, anni decisivi per il futuro della Giovane Nazione. Un’Italia risorta nel segno della Romanità.
Un’Opera Sublime che sollevò il fatto storico a Evento Simbolico
“ SALVE, O TERRA MIA PER DESTINO
ECCO LA CASA, LA PATRIA”

Eneide Libro VII, 120

Conferenza Libreria Horafelix, Centenario Altare della Patria, La Spada e l'Aratro

Continua a leggere