Skip to main content

Con il Libro: “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino” viene celebrato un ” Duplice Anniversario “

“La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino
nell’ 85° Anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e l’Irlanda
e nel 75° Anniversario della Costituzione Italiana”

____________   Note a cura di ALESSANDRO PUBLIO BENINI

******* *** *******

L’Ambasciatore Gaetano Cortese (in base a quanto già anticipato in una sua intervista in data 26 giugno rilasciata alla GAZZETTA DIPLOMATICA diretta da Marco Finelli e, successivamente, in un  comunicato dell’AISEAgenzia Internazionale Stampa Estero diretta da Giuseppe Della Noce) ha dato il via “…pronto si stampi” alla pubblicazione del suo più recente volume, come sopra intitolato. 

Continua a leggere

Myanmar, arriva la grazia per Aung San Suu Kyi

Buone notizie dal Myanmar per la leader birmana simbolo della lotta contro le dittature Daw Aung San Suu Kyi a cui le autorità, dopo il trasferimento dal carcere presso un edificio governativo, hanno concesso la grazia, come confermato dai media locali. Suu Kyi secondo alcune fonti avrebbe anche incontrato il presidente della Camera bassa, Ti Khun Myat, e potrebbe vedere un diplomatico cinese in visita nel Paese.

Continua a leggere

“La Polveriera del Mediterraneo”: il nuovo saggio di Michela Mercuri presentato dall’autrice in conferenza a Venezia-Mestre

“La Polveriera del Mediterraneo…..

Dall’Afghanistan all’Algeria, le nuove sfide per l’ordine mondiale”

Nella seconda metà del pomeriggio di giovedì 22 giugno si è svolta una conferenza-dibattito per la  presentazione di un recente testo della Prof.ssa Milena Mercuri e presentato dalla stessa autrice a Venezia-Mestre, ivi giunta per l’occasione ed accolta con i dovuti onori dal Dr. Marco Mestriner, Dirigente del Movimento “Nazione Futura” e dal Dr. Mattia Carlin, V. Presidente UCOI – Unione Consoli Onorari in Italia.

Continua a leggere

1500 bambini morti e feriti per la guerra in Ucraina

“A giugno 2023, un totale di 1.501 bambini sono stati colpiti in Ucraina a causa dell’aggressione armata su larga scala scatenata dalla Federazione Russa. Secondo il rapporto ufficiale dei procuratori minorili, 487 sono stati uccisi e 1.014 sono stati feriti“, si legge in un comunicato dell’ufficio del Procuratore generale ucraino.

Continua a leggere