Più di quarantamila vittime è il drammatico bilancio derivante dal fortissimo terremoto che ha scosso la Turchia e la Siria. A dare una mano sono giunti soccorritori da tutto il Mondo e continuano a scavare ininterrottamente giorno e notte sperando di trovare ancora qualcuno in vita sotto le macerie.
La 16th Annual General Meeting and Africa Prosecutors’ Association (APA) intitolata “Rafforzare il coordinamento e la cooperazione per un’efficace azione penale transfrontaliera contro il crimine organizzato transnazionale” dal 29 gennaio al 2 febbraio a Mombasa in Kenya. All’evento hanno partecipato i procuratori capi degli Uffici di Procura (DPP), i procuratori Generali (AG) e le Agenzie Governative provenienti da 43 Paesi africani tutti impegnati nella lotta contro la criminalità organizzata transnazionale. Questo mentre l’attenzione del Mondo è sul Continente nero anche grazie alla presenza di Papa Francesco in Congo e Sud Sudan.
La Russia sta promuovendo un nuovo accordo tra le esistenti organizzazioni economiche eurasiatiche e il BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica).
Tra le vittime dell’elicottero dei Servizi di emergenza caduto in Ucraina nella città di Brovary nella Regione di Kiev, tre bambini, il ministro e il vice ministro degli Affari interni. Le persone rimaste ferite sono 29 di cui 10 minori trasportati in ospedale. Secondo le ricostruzioni l’elicottero si sarebbe schiantato su un asilo e successivamente su un edificio residenziale. Le condizioni metereologiche nella zona non erano ottimali, forte nebbia e scarsa visibilità.
IL NUOVO IMPEGNO CULTURALE DELLE EDIZIONI COLOMBO
E DELL’ AMBASCIATORE GAETANO CORTESE
Nella ricorrenza del 160° anniversario dell’Unità d’Italia e dall’inizio delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e l’Olanda, l’Ambasciatore Gaetano Cortese ha recentemente ultimato un’ulteriore iniziativa editoriale sulla “Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a L’Aja“.
Questo nuovo volume verrà prossimamente presentato presso il Circolo degli Esteri a Roma e rientra nella Collana dell’Editore Carlo Colombo di Roma, fondata e curata dall’Ambasciatore Gaetano Cortese, dedicata alla valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico delle Rappresentanze Diplomatiche Italiane all’Estero.