Skip to main content

C.S.M. e A.N.M. : Il “Sistema” e le proteste di alcuni Magistrati

Il “Sistema” e le proteste di alcuni magistrati –  La verità è che in questo Paese non esiste la memoria. I fatti, le situazioni, gli eventi, le persone passano come se nulla fosse. Dopo un immancabile clamore mediatico degno, in taluni casi, del mercato di PortaPortese ci si dimentica tutto. Maggio 2019 (già 6 anni fa) scoppia il c.d. “Caso Palamara” dal nome del magistrato che viene preso con le “mani nella marmellata” delle nomine e che viene fatto oggetto (solo lui, cosa da notare e da annotare) sia di provvedimenti disciplinari sia di procedimenti penali.

Continua a leggere

“Solidarietà” per Gianni Alemanno,
dalla Consul-Press, insieme a Marco Rizzo

 
ROMA, I° Febbraio 
PER GIANNI ALEMANNO è oramai trascorso circa od oltre un mese dalla data del suo arresto avvenuto la sera del 31 Dicembre, poco prima della “Tradizionale Cena di Capodanno”, quasi a voler dimostrare – da parte del “Sistema Giudiziario” – un accanimento particolarmente astioso e punitivo nei confronti dell’Ex-Sindaco di Roma, nonché già precedentemente Ministro – e forse “uno tra i migliori” – delle Politiche Agricole e Forestali, pur personalmente apprezzando anche la determinazione e la linea di Francesco Lollobrigida, attualmente Responsabile nel nuovo Dicastero. 

Continua a leggere

La Giornata in Memoria de “Le Vittime di Mala-Giustizia”

A chi fa paura la giornata in memoria delle vittime di “malagiustizia”?

La Commissione Giustizia della Camera ha discusso recentemente una iniziativa per istituire il giorno nel quale si celebra la memoria dei tanti (troppi) errori giudiziari di questo Paese. Sarebbe una data, nella quale un Paese civile rimarca la necessità che gli errori giudiziari si annullino o quanto meno si limitino al massimo.

Continua a leggere

l’On. Alice Buonguerrieri intervistata dalla Consul-Press
sull’inchiesta parlamentare riguardante il Covid 19

La Commissione Parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia:
I “Fratelli d’Italia” determinati ad accertare la verità dei fatti 

Intervista realizzata da CRISTIANA ROSSI 

Superati i primi tentativi di bloccare l’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia da Covid-19, i lavori procedono speditamente rivelando la chiara volontà della stessa di fare luce sui gravissimi accadimenti del periodo più doloroso che ha attraversato l’intero Paese.

Continua a leggere

Mobbing: abusi e vessazioni all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Mobbing ai danni di Miguel Martinail Funzionario dell’ADM
che denunciò la truffa di ‘mascherine cinesi farlocche’ per il Covid

 di CRISTIANA ROSSI*

Per la prima volta un Tribunale ha riconosciuto la condotta offensiva de datore di lavoro pubblica amministrazione nei confronti del lavoratore nell’ambiente lavorativo, fondata su condotte atte ad “integrare forme di pressione, prevaricazione e ritorsione” reiterate nel tempo e idonee a determinare l’insorgenza della patologia rivendicata dal  lavoratore e non riconosciuta dall’INAIL.

Continua a leggere

Roma: a Palazzo San Macuto, un Convegno su “AI & Crimine organizzato”:

Alla CAMERA dei DEPUTATI, “TAVOLA ROTONDA” sul LIBRO:
“Algoritmo criminale – Come Mafia, Cyber e AI riscrivono le regole del gioco”

a cura di Cristiana Rossi *

Il convegno tenutosi nel pomeriggio di lunedì 16 dicembre presso la prestigiosa “Sala del Refettorio” a Palazzo San Macuto ha offerto un’interessante occasione di confronto e riflessione sul rilevante impiego delle nuove tecnologie da parte del crimine organizzato, prendendo spunto dalla recente pubblicazione degli autori Ranieri Razzante e Pierguido Iezzi “Algoritmo criminale – Come Mafia, Cyber e AI riscrivono le regole del gioco edito dal Sole 24 Ore.

Continua a leggere