Skip to main content

INDUSTRIA CALZATURIERA ITALIANA: Trend I° Semestre Export positivo, ma con ombre

Milano 6 novembre, Siro Badon (foto in evidenza), Presidente di Assocalzaturifici afferma: “Per superare questo momento non facile è necessario investire su noi stessi e sulle nostre competenze. È fondamentale formare nuove figure professionali in grado di innovare le aziende del calzaturiero Made in Italy”. 
Le esportazioni sono l’unico segnale confortante del comparto, ma diminuiscono le quantità. Sul fronte occupazionale prosegue il calo nel numero di aziende e nella forza lavoro: -119 calzaturifici (tra industria e artigianato), pari al -2,6%, e -492 addetti (-0,7%) su dicembre 2018.  

Continua a leggere

Economia, Arte, Cultura, Identità in Abruzzo, a Roma un Convegno presso la Generali Private

Economia, Arte, Cultura, Identità in Abruzzo 

L’evento –  organizzato dal Dipartimento Arte e Prospettive, con la collaborazione della Università della Pace e Università Cattolica J. Pulitzer – patrocinato dalla Banca “Generali Private” presso la sua prestigiosa “sede eventi” di Roma in via A. Bertoloni, 2,  avrà luogo in data 29 novembre p.v. – h. 17,30.

Continua a leggere

Vignanello – Tuscia – Festa dell’Olio e Vino Novello XX edizione

Al via la FESTA DELL’OLIO E DEL VINO NOVELLO DI VIGNANELLO: il programma di 8-9-10 novembre

Da domani fino a domenica il primo fine settimana dedicato a due must della produzione agricola della Tuscia viterbese, il vino e l’olio novello. Tra degustazioni e tradizioni folkloristiche disseminate in eventi per tutto il borgo, Vignanello celebra il suo ventennale della festa…

Si celebrano i 20 anni della celebre Festa dell’Olio e Vino Novello di Vignanello: una ricorrenza che parte venerdì 8 novembre per due lunghi fine settimana di attività tra visite guidate, degustazioni e itinerari folkloristici alla ricerca della storia e della condivisione dei piaceri del gusto.

Una festa all’insegna dei sapori con numerosi stand dei prodotti tipici locali, ma anche della cultura, diffusa in percorsi dedicati agli antichi mestieri e visite guidate al Castello Ruspoli, ai ‘Connutti’ della Vignanello sotterranea, alla Barocca Chiesa Collegiata e agli altri luoghi più significativi di Vignanello.

Continua a leggere

Il “Moro di Venezia” ci farà ancora sognare, in nome di un’Italia che non intende mollare

AUSPICANDO LO SPLENDORE DI UN “NUOVO RINASCIMENTO,
NEL SOLCO  DELLE  ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE e della  TRADIZIONE ITALIANA
 

Il ‘Moro di Venezia’  – grazie a Gianfranco Natali, socio della “Compagnia della Vela” – tornerà ad essere protagonista di nuove  grandi competizioni veliche. Dopo i lavori di restauro, effettuati tra Trieste e Venezia, è ritornata agli antichi splendori l’imbarcazione che fece innamorare della vela milioni di italiani durante la 28^ America’s cup, vincitrice nel 1991 della IACC World’s e l’anno successivo della Luis Vuitton Cup.

Continua a leggere

VIGNANELLO: Festa dell’Olio e del Vino Novello

XX FESTA DELL’OLIO E DEL VINO NOVELLO

8-9-10 / 15-16-17  Novembre 2019

 

Nel centro storico del borgo –  Comune di Vignanello – nel viterbese, si festeggia il ventennale dell’evento-spettacolo dedicato alle tradizioni folkloristiche ed enogastronomiche del paese. Per due fine settimana itinerari culturali, spettacoli storici e degustazioni guidate per conoscere a fondo i segreti dell’olio e del vino novello, per conoscere storie, tradizioni e luoghi storici della comunità. Questi gli obiettivi della celebre Festa dell’Olio e Vino Novello che quest’anno compie 20 anni di vita. Ricorrenza che si svolgerà durante due lunghi fine settimana dal 8/9/10 e ancora dal 15/16/17 novembre, tra visite guidate, degustazioni e itinerari folkloristici alla ricerca della storia e della condivisione dei piaceri del gusto.

Continua a leggere

La moda italiana a Bruxelles denuncia i danni della contraffazione

La contraffazione colpisce le aziende e genera fatturato illegalmente, alimentando un giro malavitoso e per questo deve essere affrontata a livello nazionale e europeo“. Così Claudio Marenzi, presidente di Confindustria Moda a margine dell’evento di presentazione a Bruxelles della pubblicazione “Making IT- Fitting the Future” di Deloitte e Scuola Holden che ha raccolto le esperienze di 25 imprenditori per raccontare l’industria della moda Made in Italy e le sfide del futuro.

Continua a leggere