Skip to main content

Tempi di “Saldi” ….. la Sabina in vendita ?

Si vuole vuole cancellare una “VALLE dell’ EDEN”, con un progetto inquietante sulle sponde del FARFA  

un reportage della Redazione della Consul Press da Sant’ Ilario sul Farfa

I primi giorni di gennaio la popolazione di Castelnuovo di Farfa, paesino di circa mille anime, situato in Sabina a pochi chilometri dall’abbazia di Farfa ha appreso, grazie ad un architetto di Roma che vive a Toffia, sempre  molto informato sugli eventi che riguardano la zona, l’ intenzione di un privato di affittare, dietro più che lauto compenso, ventimila euro di canone mensile, ad una società che costruisce impianti fotovoltaici, un terreno agricolo ”di pregio” di sette ettari e mezzo con possibilità di estensione  a quindici ettari al centro della valle del fiume Farfa, a duecento metri dal fiume e dalle sue rinomate “Gole del Farfa” nel corso medio alto in Zona Speciale di Conservazione –ZSC IT 6020018, a cento metri dal sito archeologico, nominato da qualche anno patrimonio dell’Unesco, di Grotta Scura. Affacciati  ed adiacenti alla vallata, oltre a Castelnuovo di Farfa, i borghi medievali di Mompeo, Salisano, Castel San Pietro, Casaprota, Frasso, Monte S.Maria e Poggio Nativo, nonché un susseguirsi di aziende agricole ed abitazioni.

Continua a leggere

Le “Imprese del Veneto”
vincenti anche negli U.s.a.

Il Nordest guarda Oltreoceano  – Lo fa con diverse aziende pronte a dare il meglio di sé anche sul competitivo mercato statunitense. Una è Eurotech, – impegnata nello sviluppo di soluzioni per l’Iot (Internet of things) e di edge-computer ad alte prestazioni – azienda globale, ha sede in Friuli Venezia Giulia e filiali americane: a Columbia (Maryland), a Salt Lake City (Utah), ad Huntsville (Alabama) e a Kansas City (Kansas). Il mercato statunitense vale, per l’azienda, quasi il 45% del fatturato che, unito a quello giapponese, fa l’80 per cento. Secondo gli analisti finanziari, Eurotech chiuderà il 2018 con un fatturato consolidato da 75 milioni di euro. 

Continua a leggere

ITALIA Uber Alles ?

Ha inizio oggi – giovedì 21 Febbraio, h.14,30, a Lamezia Terme – il meeting per la presentazione del “Progetto Palazzo Italia”, come più dettagliatamente esposto nei file allegati in calce al presente comunicato.

L’intero progetto sarà illustrato e documentato dall’ ing. Renato Nifosi che, da oltre 3 anni,  sta collaborando con la Federazione Russia, per realizzare notevoli risultati, già in parte consolidati, con i relativi esponenti politici, governativi ed istituzionali della stessa Federazione.

Continua a leggere

‘Il mondo ha fame di Made in Italy’, Conflavoro Pmi presenta l’internazionalizzazione d’impresa

L’ Internazionalizzazione Imprenditoriale del MADE IN ITALY

Mercoledì 6 febbraio alle ore 15, Conflavoro Pmi presenta al Senato il roadshow “Il mondo ha fame di Made in Italy”, un tour in cinque tappe per aiutare le Pmi nel processo di internazionalizzazione di impresa e sostenere l’ampliamento dei loro mercati all’estero. Saranno presenti parlamentari e circa 70 imprenditori provenienti da tutta Italia. Prima tappa del roadshow l’8 febbraio a Cagliari.

Continua a leggere

Ad Udine, l’eccellenza di Modulblok … un mix tra Business e Welfare

Modulblok, non solo business ma anche welfare: cultura e sostegno allo sport sbarcano in azienda

L’azienda friulana, dopo la felice esperienza basata sull’umanesimo e che è diventata un libro, ha stretto ora una sinergia con i poli dello sci in Trentino

Udine, 11 gennaio 2019 – Non soltanto business, ma anche grande attenzione al mondo sociale. Modulblok, l’azienda friulana impegnata a livello internazionale nella progettazione e costruzione di soluzioni per magazzini personalizzate e performanti, dopo aver ideato un’innovativa forma di welfare aziendale incentrata sulla cultura, ora investe anche nello sport.

Continua a leggere

Un progetto per le “Eccellenze Italiane” dell’ AgroAlimentare

PER  UN NUOVO “RINASCIMENTO DEL LAVORO”  

e  l’ ESALTAZIONE del “MADE in ITALY”

 

Tra GLOCAL FOOD ITALY  e l’Agenzia Giornalistica CONSUL PRESS è stata avviata una collaborazione con l’intento di raggiungere positivamente risultati di particolare rilevanza. Trattasi di una sinergia non nata casualmente, sia per la comune convinzione di volerci impegnare nella realizzazione di determinati obiettivi condivisi, sia anche per una antica amicizia tra alcuni componenti dei due Team.

Continua a leggere