L’UCID incontra il Vicario Generale del Papa – S.E. Angelo De Donatis
|
|
scritto da Aldo Maria Valli per le Edizioni “LiberiLibri” –
oltre all’ autore, esperto vaticanista, intervengono:
Corrado Augias, giornalista e scrittore; Ettore Gotti Tedeschi, economista e banchiere
modera Michele Silenzi – giornalista, filosofo ed economista
Giovedì 15 marzo – h. 18.00
presso la SEDE di CONFEDILIZIA, Sala Conferenze, Via Borgognona 47, Roma
______di Giuseppe Di Claudio*
MADRID – Mi piace immaginare la preoccupatareazione di Mons. Cristiano Bodo di Saluzzo, il più giovane vescovo d’Italia, nel leggere la notizia che Giacomo Lombardo, sindaco di Ostana ha scritto al Papa per invitarlo a visitare Valle Po. All’attenzione del cronista compare la figura ieratica di don Luigi Destre, il “curato” del Monviso che, salito sul “Re di Pietra” per 120 volte, ha accompagnato gruppi di alpinisti, celebrato Messe e Matrimoni sulla cima più bella delle nostre Alpi e che “rischia” di dover accogliere il Santo Padre nella sua parrocchia e ricevere il dono della stola.
________un Editoriale di ANTONIO GASPARI *
una analisi di RICCARDO PEDRIZZI*
In occasione delle celebrazioni per i 500 anni della Riforma protestante i molti articoli apparsi sui maggiori quotidiani italiani possono rappresentare l’occasione per fare una riflessione su Lutero e la sua riforma che vada al di la della polemica, che muova dalla verità storica del personaggio ed affronti l’aspetto dottrinario della questione. Questi articoli, tutti a firma di autorevoli esponenti della gerarchia cattolica, di fatto tendono a propagandare una storia che non è mai esistita con l’evidente obiettivo “politico” di creare, a posteriori, una memoria storica falsata.
*** *** ***
RITENIAMO SIA OPPORTUNO ASCOLTARE ANCHE QUALCHE “ALTRA VOCE” CHE, PUR PROVENENDO DA OLTRE TEVERE, NON SIA ALLINEATA AL CORO DEL BUONISMO E DEL POLITICAMENTE CORRETTO CHE, PURTROPPO E DA PIÙ TEMPO, SI STA IMPONENDO SIA NELLE DIOCESI, SIA NELLE PARROCCHIE.