Skip to main content

Prada e le sue “conversazioni possibili” dialoghi in diretta per unire le persone e condividere pensieri

Anche Prada scende in campo nell’ampia offerta globale di incontri, dirette e conferenze in streaming che stanno intrattenendo milioni di persone in tutto il mondo costrette a casa per l’emergenza coronavirus. Con le sue Possible Conversations, presenta una serie di dialoghi, in diretta sul proprio account instagram, che non tratteranno solo di moda ma anche di arte, cultura. “Parleranno professionisti, esperti, registi e creativi che si intrecciano fra loro e che includono la moda, l’arte, l’architettura, il cinema e il pensiero, dove quest’ultimo spazia dalla filosofia alla psicologia, fino alla letteratura” spiega il comunicato del marchio.
Ogni incontro si tradurrà anche in una donazione all’UNESCO, volta a sostenere progetti culturali ed educativi per gli oltre 1,5 miliardi di studenti in tutto il mondo che hanno risentito della chiusura di scuole e università, e per un programma di cooperazione internazionale in ambito scientifico.
La prima Possible Conversation di Prada si terrà oggi pomeriggio alle 18:00 con il dibattito sul tema “La moda in tempo di crisi” e vedrà protagonisti Pamela Golbin, autrice e curatrice di Jacquard x Google Arts & Culture Residency, e Alexander Fury, Fashion Features Director di AnOther Magazine e critico di moda maschile del Financial Times. 

 

L’Associazione “Albero Verde della Vita” dona mascherine alla Chiesa S. Anna in Vaticano

L’ ASSOC.ne di PROMOZIONE SOCIO-CULTURALE
 “L’ALBERO VERDE DELLA VITA”
DONA MASCHERINE CHIRURGICHE ALLA CHIESA DI SANT’ANNA IN VATICANO

a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI

Una bella esperienza di collaborazione realizzata  nei giorni passati dall’Associazione l’Albero Verde della Vita con la Comunità Cinese di Roma.  Infatti l’Associazione, presiedutra da Mariagrazia Mazzaraco, ha ricevuto in dono dalla Comunità Cinese alcune centinaia di mascherine protettive che a sua volta l’Albero Verde della Vita  ha consegnato ai presbiteri della Chiesa Sant’Anna dei Palafrenieri presso lo Stato Città del Vaticano.
Le mascherine chirurgiche sono state quindi distribuite gratuitamente ai parrocchiani, ai fedeli e a quanti ne hanno fatto richiesta.

Continua a leggere

XII Aprile Pasqua MMXX …. il Messaggio della Real Casa Borbone Due Sicilie

SACRO MILITARE ORDINE COSTANTINIANO DI SAN GIORGIO 
REAL COMMISSIONE per l’ ITALIA 

Madrid, 11 aprile 2020

Ci è pervenuto in Redazione e qui di seguito riportiamo, da parte del 
Capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie
Il Messaggio per la Santa Pasqua 2020

Continua a leggere

Consacrazione dell’Italia al Cuore Immacolato di Maria da parte della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala

INVOCAZIONE ALLA VERGINE MARIA
da parte di Alessandro Meluzzi, Primate della Chiesa Ortodossa Italiana  

Così come San Bernardo di Chiaravalle, nell’ultimo canto del Paradiso, invoca la figura della Vergine, come creatura più alta nella gerarchia umana e religiosa e, successivamente, la supplica per far ottenere a Dante la grazia da Dio, anche Alessandro Meluzzi, Primate della Chiesa Ortodossa Italiana, nella sua consacrazione, invoca la Vergine per intercedere con Gesù Cristo, affinché finisca la strage innocente di vite umane dovute al coronavirus.  Quest’ultimo assomiglia a uno dei  sette flagelli o all’apocalisse, descritte nella Bibbia.

Di seguito riportiamo il comunicato della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala, riguardante la Cerimonia svoltasi il 5 Aprile presso il Monastero di Santa Maria Theotokos Madre di Dio, sito in Grottaferrata (Roma) con l’invocazione di Sua Beatitudine Alessandro I.
Al termine vengono riportati i celebri versi danteschi. 

Continua a leggere

A 500 Anni dalla Morte di Raffaello Sanzio III°

PARTE TERZA
IL GENIO RINASCIMENTALE AL PANTHEON

Nel giorno del Venerdì Santo di 500 Anni fa, il 6 Aprile 1520, moriva a Roma il grande artista Raffaello Sanzio, giovanissimo all’età di 37 anni. Per sua volontà fu sepolto al Pantheon. Fu un evento che sconvolse gli animi, notizia sopraggiunta all’improvviso, dopo appena un anno dalla morte di un altro Genio Universale Leonardo da Vinci, 2 Maggio 1519.

Continua a leggere

Ristoranti e Alberghi in ginocchio: fatturato pari al 44% in meno rispetto al 2019

A causa del covid-19, molte attività sono state costrette a chiudere perché non giudicate come  di prima necessità. Sulla base di questa ottica, sono rimaste fortemente penalizzate tutte quelle attività che prevedono assembramenti di persone, tra le quali – in prima linea – le attività collegate al settore Turistico/Alberghiero e della Ristorazione. Mentre i Ristoranti, pur rimanendo chiusi al pubblico, si sono attrezzati (per superare le difficoltà temporanee) con le consegne a domicilio, il provvedimento è stato traumaticamente devastante per il comparto alberghiero.
Infatti  tale settore è stato fortemente colpito da una perdita di 7,7 miliardi di euro, pari al 54% in meno, mentre le perdite del settore della ristorazione ammontano a 8,3 miliardi, pari al 37% in meno. La regione più colpita è la Lombardia con un calo di 3,5 miliardi, seguita dal Lazio con -2,7 miliardi e dal Veneto con -1,6 miliardi. 

Obiettivamente va rilevato che tale tracollo non è stato causato solo dai provvedimenti governativi o legislativi (anche se in buona parte necessari),  ma anche dall’azzeramento (imposto o spontaneo) dei consuetudinari flussi o spostamenti turistici, in occasione di particolari celebrazioni e festività annuali. 
Su questo particolare aspetto la Consul Press cercherà di ritornare con alcuni analisi ed approfondimenti, precisando comunque che – a suo giudizio – il settore Alberghiero dovrebbe essere considerato, proprio per l’Italia, un’ attività di primaria rilevanza, nonché stratetegica per il nostro “Sistema Paese”.     

Qui di seguito si riporta il comunicato della Fondazione Nazionale dei Commercialisti,
con un annesso “studio” riprodotto su file in Pdf 

Continua a leggere