Skip to main content

Gabriele d’Annunzio e Roma. Il Poeta Soldato

Dal VIVERE INIMITABILE
All’ OSARE L’ INOSABILE

A Cent’Anni dall’Impresa di Fiume intendiamo ricordare il Poeta Soldato e la Sua relazione con Roma. Si possono distinguere tre fasi: 1°Periodo Poetico. Dal 1881 al 1891 subito dopo Roma Capitale, 2°Periodo Interventista. Le Radiose Giornate di Maggio. 1915, 3°Periodo Post Bellico.1919.

Continua a leggere

La ROMA di D’ANNUNZIO

Gli ultimi tre decenni dell’ OTTOCENTO trasformarono la nuova Capitale in un grande cantiere: l’attivismo di tanti costruttori ed imprenditori diede una sonora sveglia all’atavica sonnolenza di una città adagiata tra le gloriose, antiche memorie e il ristretto panorama dell’inefficienza del morente regime temporale del Papa.

Continua a leggere

BENESSERE, STILI di VITA, NUTRIZIONE negli “Incontri” dell’Associazione Giampiero Arci

Venerdì 11 ottobre – h. 18.30

Benessere, Stili di Vita, Nutrizione 
Come comportarsi per vivere meglio

Gli “Incontri” dell’Associazione Giampiero Arci – Società Civile

 LIBRERIA “ELI” di Viale Somalia n.50/A – ROMA

Continua a leggere