Skip to main content

LAZIOCULT – l’app dedicata agli Istituti Culturali del Lazio

La cultura fa rete

I 43 Istituti Culturali della Regione Lazio tutelano e raccontano l’arte, la storia, la scienza, la musica, i territori, le tradizioni: un patrimonio di immenso valore che la Regione Lazio si sta impegnando a sostenere al meglio grazie a uno stanziamento di oltre 1 milione di euro solo per il 2019 destinato da un lato a lavori di ristrutturazione e all’acquisto di beni e attrezzature, dall’altro al funzionamento delle strutture e alla realizzazione di iniziative culturali. Un lavoro importante che prosegue ora con LAZIOCULT, la app dedicata ai 43 Istituti Culturali, scaricabile a partire da oggi dagli store Apple e Android.

Continua a leggere

Packaging sostenibile nessuno lo paga ma tutti lo vogliono

I consumatori sono sempre più interessati alla sostenibilità come ad esempio ad un packaging più green. Ovviamente questo ha un costo, diviso tra il venditore ed il cliente finale; quest’ultimo però non vuole avere costi maggiori sia per consegne più sostenibili dei loro acquisti online che per un packaging più attento all’ambiente. A dirlo è un report di Barclays Corporate Banking che ha analizzato come, in Gran Bretagna, i retailer sovrastimino di circa un terzo la disponibilità dei clienti a pagare un prezzo maggiorato per le green deliveries, ma solo il 38% dei consumatori si dichiara disponibile a pagare un extra .

Per guadagnare la fedeltà dei clienti e attirarne di nuovi, i retailer devono dimostrare di essere attenti alle problematiche ambientali”, spiega Karen Johnson, a capo della divisione retail e wholesale di Barclays. “Il punto della questione, però, è capire chi può accollarsi i costi di questi sforzi: la nostra ricerca evidenzia come i consumatori non siano disposti a farlo”.

fonte pambianco

Valentino sul Green Carpet Fashion Awards 

La “Grande Serata” di  VALENTINO GARAVANI  con  SOPHIA LOREN 

In occasione dei Green Carpet Fashion Awards, lo Stilista ha ricevuto il “Premio alla Carriera”, applaudito insieme a Sophia Loren. Una coppia di italiani straordinari che ha aperto un tappeto “verde”di ospiti internazionali arrivati per la terza edizione dell’evento dedicato alla sostenibilità nella moda. Un tema mai così sentito come in questa settimana della moda di Milano nella quale l’ambientalismo e l’impatto dell’industria del fashion sul Pianeta è stato affrontato da stilisti e protagonisti del settore.

Continua a leggere

Fiavet Lazio a Congresso …. e Grimaldi Lines

PER UN RILANCIO OPERATIVO DELLE ASSOCIAZIONI TURISTICHE   

La Redazione della Consul Press ha ricevuto un Comunicato Stampa da parte della Fiavet Lazio, firmato dal Presidente Ernesto Mazzi, in risposta ad alcune accuse di abusivismo.  
Qui di seguito viene riportato integralmente il suddetto comunicato visionabile tramite PDF ,  mentre da parte della Consul Press si cercherà di effettuare un approfondimento sul tema, interpellando ed intervistando – se possibile – le “Parti Contendenti”. Il nostro auspicio è comunque che le medesime “Parti” possano  riprendere ad operare al massimo delle proprie potenzialità per cooperare ad una ripresa e ad un rilancio di tutto il settore turistico del Lazio…. e non solo. 

Continua a leggere

In omaggio a Beatrice Cenci, visita culturale nella Roma del 1500

BEATRICE   CENCI 

Come già preannunciato in occasione dell’incontro “Civis romanus sum” svoltosi domenica 9 giugno, prima della sospensione estiva, l’Associazione Giampiero Arci – Società Civile (presieduta dalla Prof.ssa Enrichetta Arci) propone ai propri associati una seconda visita guidata, nell’ambito del programma previsto per il 2° semestre 2019, riguardante Roma e le sue meraviglie.

Continua a leggere

Al Fonclea sbarca “Ma cos’è questa crisi”
…. a Roma una serata indimenticabile

MA COS’ E’ QUESTA CRISI ….. ?
 canzoni ed umorismo per divertirsi sulla crisi

____________ MATTEO PLATANIA

Giovedì 19 settembre alle ore 21:30, presso il Fonclea, storico locale nato il 29 settembre 1977, sito in via Crescenzio 82/a, ha avuto luogo lo spettacolo musicale “Ma cos’è questa crisi – canzoni ed umorismo per divertirsi sulla crisi”.
Il locale si trova in uno dei più bei quartieri della Capitale ed è stato fondato da quattro amici: Claude, Massimo, Francesco e Marco, i quali, più di quarant’anni fa, legavano il proprio destino alla musica, riproponendo canzoni celebri legate alla tradizione romana e non solo. 
In quei tempi, a Roma, giovani musicisti avevano ben poche occasioni per esibirsi in locali e confrontarsi con il pubblico. Il Fonclea fu uno dei primi locali a rispondere a questa esigenza ponendosi, allora e tuttora, come vero e proprio trampolino di lancio per molti artisti, come lo è stato per Giorgia, Lillo & Greg, Sergio Caputo, Dado, Riccardo Rossi, Max Gazzè, Niccolo Fabi, Max Paiella e Luca Laurenti.

Continua a leggere