Skip to main content

“TRASPORTI A ROMA”
….. in Crisi Costante e Crescente

Pubblichiamo qui di seguito 2 COMUNICATI” pervenuti alla Redazione della Consul-Press, trasmessi rispettivamente sia dal “Comitato Convivenza Civile, struttura operante nell’ambito del C.I.S. – Centro Iniziative Sociali (*1), collegato con il Periodico “Realtà Nuova” (*2), sia da Roberto Necci – Manager e VicePresidente FederAlberghi Roma (*3).
Per quanto riguarda il “Comunicato n.1”, trattasi di una nota riguardante specificatamente “Il Piano Trasporti di Gualteri”, previsto per la quasi imminente apertura del Giubileo.
Per il “Comunicato n.2”, trattasi di una capitolo dedicato a “Il Fallimento del Trasporto Pubblico a Roma”, estrapolato da uno “Speciale su Roma” – (BLOG: www.robertonecci.it)   

Continua a leggere

A Montecarlo la III Edizione
del Gran Galà Premio Italia “Carriere Eccellenti”

La III Edizione del Gran Galà Premio Italia “Carriere Eccellenti”
____________a cura di Lisa Bernardini *
L’appuntamento  a Monte Carlo, nel Principato di Monaco, è  prodotto da  Imperium Group presso la terrazza extra lusso Équivoque all’Hotel Miramar ed è ideato e diretto da Daniele Losquadro con Pasquale Buonanno e Nicola Buratto.  La conduzione è affidata sin dagli esordi alla bravura di Anthony Peth.
Premiati nell’edizione 2024 il giornalista Francesco Vecchi e l’attrice ed opinionista TV Beatrice  Luzzi .

Continua a leggere

A Venezia, la Diplomazia a colloquio con le Istituzioni:
l’Unione Consoli Onorari incontra il Prefetto

Martedì 17 settembre, presso la Prefettura di Venezia, ha avuto luogo la visita di cortesia di Mattia Carlin, Vicepresidente dell’U.C.O.I.  al Prefetto di Venezia, Darco Pellos.
Ci piace rammentare come spesso il Diplomatico Veneziano sia già apparso più volte su questa nostra Testata, direttamente con suoi personali interventi o dichiarazioni, o per aver noi riportato sue interessanti iniziative intraprese nell’ambito della propria attività.

Continua a leggere

Sicilia e food: così la Mustata di Pachino diventerà PAT

SIRACUSA – Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno d’oggi, con un sogno nel cassetto: diventare ufficialmente Prodotto Agroalimentare Tradizionale, riconosciuto dal Mipaf (ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e istituito ai sensi dell’ art. 8, comma 1 del D.lgs n.173 del 1998. Venerdì 22 settembre alle 18,00 – durante la terza edizione della Festa della Vendemmia – il presidente dell’associazione Vivi Vinum Pachino Walter Guarrasi e il sindaco del Comune di Pachino Giuseppe Gambuzza firmeranno il protocollo d’impegno per avviarne il riconoscimento, affinché venga introdotta nel registro dei PAT.

Continua a leggere

Truffa ai danni dell’Unione Europea
ditte sottoposte ad interdittiva antimafia percepivano fondi destinati al comparto agricolo

LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI LOCRI E I CARABINIERI SEQUESTRANO BENI PER 169.985,25 EURO IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ed il Nucleo Carabinieri Tutela Agroalimentare di Reggio Calabria hanno eseguito un Decreto – emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Locri su richiesta della locale Procura – che ha disposto il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca diretta della somma di 169.985,25 mila euro e in subordine, anche per equivalente, fino alla concorrenza della citata somma, di altri beni o utilità nella disponibilità di due soggetti intestatari di due ditte individuali operanti nella provincia di Reggio Calabria.

Continua a leggere