Skip to main content

Un libro di Franca Pace: “La Strada della Salvezza”

Solo tramite la Cultura è possibile percorre “La Strada della Salvezza”, un libro di Franca Pace

Giovedì 21 giugno, presso l’Hotel Gianicolo in Roma, si è svolta la presentazione del libro “La Strada della Salvezza”, occasione per parlare di arte, cultura e attualità nel corso di un evento organizzato dall’associazione AiSl_O, presieduta da Maria Grazia De Angelis in collaborazione con l’associazione Roma Caput Mundi, presieduta da Franca Pace

Continua a leggere

Gaynor Fairweather Cup ai Cavalieri Hilton in Roma

30 Giugno: EVENTO SU PRENOTAZIONE

Vi invitiamo a segnare nelle vostre agende questo imperdibile appuntamento con la Danza, una serata speciale ed unica, una serata di gran Gala in una delle location più lussuose della Capitale. L’evento sarà “blindato” per tanto in calce riportiamo tutti i riferimenti per potervi prenotare. Dopo la Conferenza Stampa aperta ai giornalisti la serata proseguirà con un bellissimo contest accompagnato dalle prelibatezze degli Chef stellati…insomma, gli ingredienti per passare una magica notte estiva ci sono tutti, Vip compresi perciò non perdetevi questa splendida serata.

Potete trovare tutti i dettagli nel Comunicato sotto riportato,’Ufficio Stampa ufficiale dell’evento, Massimiliano Piccinno.

Continua a leggere

Il “Miracolo del Banco San Paolo”, grazie alla Madonna dei Debitori

CON L’ESTINZIONE DI UN MUTUO A CARICO DI UNA FAMIGLIA TERREMOTATA… UN “MIRACOLO BANCARIO” da INTESA SAN PAOLO 

per intercessione della MADONNA DEI DEBITORI

a cura di SVEVA MARCHETTI

Il Comitato Direttivo dell’ Associazione “La Madonna dei Debitori” segnala agli organi di stampa il comportamento virtuoso di una banca Italiana. In un periodo in cui il sisma ha sconvolto sia le coscienze, sia  la vita di tante persone che hanno perso la propria abitazione e/o la propria attività,  sembra giusto segnalare anche le buone notizie e comunque le attestazioni di solidarietà.  

Continua a leggere

Roma: arrivano le strisce blu a 3 euro

Roma è nel caos, tra mezzi pubblici che vanno a fuoco, spazzatura, buche ed una curiosa fauna composta di gabbiani e animali selvatici di vario tipo che si aggirano per le strade, mancava anche l’aumento della sosta sulle strisce blu che potrebbe arrivare a 3 euro. “Un aumento delle tariffe per le strisce blu della capitale sarà possibile solo se prima si incrementerà il servizio di trasporto pubblico e se si adotteranno misure per regolamentare il traffico e combattere la sosta selvaggia” afferma il Codacons con il suo presidente Carlo  Rienzi “pronto alle barricate contro il nuovo piano tariffario del Campidoglio. Non è in alcun modo possibile aumentare il costo delle strisce blu lasciando la mobilità capitolina nello stato pietoso in cui versa oggi. Un incremento delle tariffe può essere accettato se limitato (massimo 2 euro l’ora) e se accompagnato da misure per migliorare la viabilità”.

Continua a leggere

Il Club Bildeberg e lo S.C.V.

BERGOGLIO, BONINO, SOROS ….. la nuova TRILATERAL ?

Danilo Quinto

Sui #migranti, Bergoglio dice le stesse cose di Emma Bonino, di George Soros e dell’intera sinistra condannata dalla storia e anticristica. Non vuole fare il papa, difendere e tramandare la fede. Vuole fare il politico. Inserendosi nel dibattito di questi giorni sulla nave Acquarius e sull’ineccepibile posizione assunta dal Governo italiano ed in particolare dal Ministro dell’Interno Matteo Salvini, Bergoglio sostiene che “i migranti possono arricchire la nostra società”.

Continua a leggere

Storie del Palatino: una giornata di archeologia pubblica

Parco archeologico del Colosseo e Sapienza Università di Roma

“STORIE DAL PALATINO”

Giornata di archeologia pubblica agli Horrea Vespasiani

Roma, 26 Giugno, ore 10.30

Accrediti stampa ore 10.15

(ingresso da Arco di Tito/via Sacra)

Martedì 26 giugno il Parco archeologico del Colosseo e il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università “La Sapienza” di Roma aprono al pubblico il cantiere archeologico degli Horrea Vespasiani sulla via Nova. Dalle 10.30 alle 13.00 saranno illustrati i risultati delle ricerche in corso condotte dalla Sapienza sulle pendici settentrionali del Palatino.