Skip to main content

La prova testimoniale del “Teste Fragile”

Le regole di formazione della Prova Testimoniale
del “Teste Fragile” tra teoria e prassi.

 una graffiante analisi di Massimo Rossi *

 Leggo di vere e proprie idiozie in merito al concetto di “vittima in un reato” contro la persona quale la violenza sessuale. Leggo che la vittima è “presunta” e che deve dimostrare di esserlo: una emerita sciocchezza.
Leggo che la vittima può essere deliberatamente sottoposta ad una sequela di domande che la violano nel proprio intimo e la fanno sentire “complice” dei suoi carnefici: una tortura. Leggo che è bravo quel legale che usa questi metodi, mentre è deprecabile il legale della vittima che chiede le tutele normative per l’assistita/assistito (magari è pure “complice” della vittima).

Continua a leggere

Cortesia e Diplomazia nelle Relazioni
tra India ed Italia

“Incontro di Commiato”  tra
Neena Malhotra  e  Giulio Terzi di Sant’Agata

Nel corso del ricevimento di commiato in onore dell’Ambasciatore dell’India in Italia Dr. Neena Malhotra, il Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata – Presidente del Gruppo Parlamentare di Amicizia “Italia–India” ha offerto all’illustre ospite un volume sull’Ambasciata d’Italia in India, editato in occasione del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e India.

Continua a leggere

Hussein Ghamlouche, libanese, Ambasciatore di Pace: “Salvare innanzi tutto i bambini e le donne”

“Lavorare per salvare anzitutto i bambini e le donne, anello più  debole,
che in ogni guerra rappresentano sempre  il maggior numero di vittime”

Questa la dichiarazione di Hussein Ghamlouche, libanese, Ambasciatore internazionale per la Pace, che ha annunciato una sua prossima visita a Baghdad, sottolineando che si concentrerà sui fondamentali temi dell’istruzione e della sanità. L’annuncio arriva al suo rientro da Beirut, dove ha incontrato anche varie personalità libanesi.

Continua a leggere

Ilaria Salis, la costruzione di un caso

Il dibattito sul caso di Ilaria Salis è sempre più incandescente. Le immagini della maestra elementare lombarda (che in realtà è stata una supplente) tenuta in catene al processo in Ungheria hanno giustamente indignato tutti, ma purtroppo non sono mancate le polemiche strumentali da parte della sinistra, in prima linea per sfruttare ogni occasione per denigrare il governo Meloni. A puntare il dito contro i compagni ci ha pensato Zoltan Kovacs, Segretario di Stato per le comunicazioni e le relazioni internazionali dell’Ungheria. Il portavoce di Viktor Orbàn ha parlato senza mezzi termini “attacco orchestrato e di sinistra volto a distruggere le buone relazioni politiche tra Ungheria e Italia”.

Continua a leggere

A Roma, il “Pigneto” e la Movida Notturna

UNO SPACCATO DI ROMA CAPITALE

_______________in un’analisi di FRANCESCO SPUNTARELLI

Il Pigneto è un quartiere di Roma ben noto nell’ultimo decennio per la sua movida, ma recentemente posizionatosi in un’allarmante situazione critica per la sicurezza in strada, causa la iper-concentrazione dei  locali della movida romana in uno spazio relativamente piccolo.

Continua a leggere

Le Ambasciate e Sedi Diplomatiche d’Italia all’Estero,
nel Calendario del 2024 delle Edizioni Colombo

NEL XXV ANNIVERSARIO

Nel corso dell’Anno 2024, appena iniziato, ricorre il XXV Anniversario della nascita della prestigiosa Collana Libraria sulle Sedi Diplomatiche Italiane all’Estero pubblicata dalla Casa Editrice Colombo con sede a Roma; trattasi di una raffinata ‘opera enciclopedica’ sulla valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico, ideata e curata sin dal 1999 dall’Ambasciatore Gaetano Cortese, formata da volumi fuori commercio ed autentici gioielli editoriali che, nel corso degli anni, sono riusciti a formare una esclusiva ed inimitabile “Biblioteca”, con ben 30 titoli nella versione in italiano  e 14 nelle versioni in altre lingue (araba, francese, inglese, olandese, norvegese, portoghese e tedesca).

Continua a leggere