Skip to main content

Gli anni della Lira: simbolo di Sovranità e d’Identità Nazionale

LA STORIA D’ITALIA attraverso la MONETA

Una mostra dal titolo “Gli anni della Lira” è in corso al “Museo Centrale del Risorgimento – Complesso del Vittoriano”, fino al 10 Giugno 2018, promossa da Editalia in collaborazione con l’Istituto Centrale per la Storia del Risorgimento Italiano, il Museo Nazionale Romano, il Museo della Zecca e la Banca d’Italia. La mostra articolata in otto sezioni ripercorre la storia della Lira dal Periodo Napoleonico al 2002, attraverso l’esposizione di pezzi rari e noti e una serie di filmati e documenti, che offrono la possibilità di contestualizzare e di ricostruire il Processo di Unificazione Italiano.

Continua a leggere

17 Marzo 1861 “Giornata Nazionale dell’Unità, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”

DANTE  DOCET

Il 17 Marzo del 1861 è una data fondamentale per gli Italiani, è il giorno della Proclamazione del Regno d’Italia Dal 2012 è stata indicata come la

GIORNATA NAZIONALE dell’UNITÀ, 
della COSTITUZIONE, dell’INNO e della BANDIERA, 

concetti chiave e fondativi per la Storia d’Italia.

Continua a leggere

Pro “VIRGO DEBITORUM”,
Cerimonia Liturgica con Alessandro Meluzzi

per le VITTIME dell’ USURA BANCARIA 
DIVINA  LITURGIA DELLA  CHIESA ORTODOSSA

 Mercoledì 21 Marzo, alle ore 20, a Roma, in via Sallustiana n. 27 a (di fronte Ambasciata Americana), sarà celebrata da Sua Beatitudine ALESSANDRO I, al secolo Alessandro Meluzzi, Primate della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala, la Divina Liturgia per commemorare le vittime dell’usura bancaria. Il Primate sarà coadiuvato dal Vicario generale – Vescovo Cosma, dal Vescovo del Lazio – Filippo delle Terre di Roma, nonché dal Clero dell’Eparchia del Lazio.

Continua a leggere

Il Brand Italia migliora negli USA

ANOMALI FENOMENI nel COMMERCIO INTERNAZIONALE

Apprezzamento dell’Euro sul Dollaro ed aumento dell’Export Italiano

a cura di Filippo Giletto

Una circostanza interessante, osservata nel corso del 2017, è l’aumento dell’export italiano verso gli Stati Uniti a fronte dell’apprezzamento dell’euro sul dollaro. Tale evento è a prima vista anomalo poiché il cambio euro/dollaro, a parità delle altre condizioni, è un fattore determinante per l’export italiano verso gli Stati Uniti e, tendenzialmente, più il dollaro si apprezza rispetto all’euro più le vendite del Made in Italy verso il mercato americano aumentano. Tale paradigma è stato ben visibile nell’anno 2015 quando l’euro ha toccato i minimi storici rispetto al dollaro (cambio pari a $1,11 per €1), mentre l’export italiano verso gli USA ha segnato un + 20,9% rispetto all’anno precedente.

Continua a leggere