Skip to main content

Il Libro sulla “Ambasciata d’Italia in India” presentato al Circolo degli Esteri il 17.06.24

 CULTURA, DIPLOMAZIA E STORIA
AL “CIRCOLO DELLA FARNESINA

AL CIRCOLO DEGLI ESTERI, Lunedì 17 Giugno come già pubblicato sulla Consul Press in un successivo resoconto datato 20.06 ha avuto luogo la presentazione del volume “L’Ambasciata d’Italia in India”, conclusasi con il conferimento del prestigioso “Premio Federico II International Award 2024″ all’Amb. Gaetano Cortese, per la sua personale XXV/nale attività dedicata alla documentazione e valorizzazione delle Rappresentanze Diplomatiche d’Italia nel Mondo.

Continua a leggere

Da VENEZIA, mentre “Lucean le Stelle”,
a PUCCINI, “omaggi in musica dal Mondo”

Omaggi a  Puccini dal Mondo,
in una Laguna più bella che mai 

 

In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, la Fondazione Teatro La Fenice, sabato sera 13 luglio, ha reso il proprio doveroso tributo al nostro Illustre Compositore originario di Lucca con un grande Concerto intitolato “Omaggi a Puccini dal mondo“.
Tale straordinario Evento è  andato in scena nella suggestiva cornice di Piazza San Marco a Venezia, alle 21.15  ed in diretta in onda, tramite Rai Cultura, su Rai 5 e su Radio 3.

Continua a leggere

Arte e Cultura nella XXIV Edizione del
Premio Internazionale “Florence Seven Stars”

Una magnifica serata di musica, arte e cultura
nella 
XXIV Edizione del Premio “Florence Seven Stars”

L’evento il 29 giugno a Firenze, sulla Terrazza Belvedere del Plus Florence (*1)

di Goffredo Palmerini

FIRENZE – L’incomparabile vista sulla fuga di tetti fino al profilo del Duomo, la cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto e più a destra la basilica di San Lorenzo, stagliate sul verde sfondo della collina con incastonata l’Abbazia di San Miniato, hanno fatto da mirabile architettonica quinta alla cerimonia di consegna agli insigniti del Premio internazionale Florence Seven Stars 2024, tenutasi il 29 giugno sera sulla Terrazza Belvedere del Plus Florence, con un pubblico attento e partecipe.

Continua a leggere

Al Circolo degli Esteri, le Relazioni Diplomatiche tra Italia ed India e lo “Stupor Mundi” – FEDERICO II

Nella serata dedicata a “L’Ambasciata d’ITALIA in INDIA”,
Conferimento del “Premio FEDERICO II International Award MMXXIV

__________________ GIULIANO MARCHETTI

Lunedì 17 giugno, presso il CIRCOLO DEGLI ESTERI, nella Sala della Musica con la partecipazione di numerosi Ambasciatori, Diplomatici, Autorità Istituzionali e Nobiliari, nonché di qualificati Invitati e graditi Ospiti, l’incontro per la presentazione del volume “L’Ambasciata d’Italia in India” (che sarà dettagliatamente illustrato in un successivo intervento) si è concluso con il conferimento del prestigioso “Premio Federico II International Award 2024” all’Ambasciatore Gaetano Cortese, in riconoscimento della sua venticinquennale eccezionale attività dedicata alla documentazione e valorizzazione delle Rappresentanze Diplomatiche d’Italia nel mondo.

Continua a leggere

Il ruolo dell’ANM ed il “Potere Giudiziario”

Alcune doverose precisazioni sul ruolo
dell’ANM ed il “Potere Giudiziario”

_______________a cura di MASSIMO ROSSI *

Il fine settimana del 10-11-12 maggio a Palermo si è tenuta l’annuale assemblea dell’A.N.M. – ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI, che rappresenta il “Sindacato dei Magistrati”. Dobbiamo registrare, anche questa volta, la presenza alla assemblea, del Ministro della Giustizia, del Vice Ministro della Giustizia e dei leaders, della politica nazionale. L’AMN, da sempre, è un interlocutore accreditato e di enorme peso sulle scelte legislative che riguardano gli stessi Magistrati, ma ciò è corretto sul piano normativo, costituzionale ed istituzionale ?
L’ANM è un sindacato che non rappresenta tutti i Magistrati (giudicanti e requirenti), ma solo una parte.

Continua a leggere

Il Solstizio d’Europa

LO SPIRITO DEL TEMPO
UN PROGETTO PILOTA PER L’ E42

La Conferenza  con immagini, occasionata dal Solstizio d’Estate, metterà in luce l’innovativo progetto dell’Esposizione Universale di Roma del 1942
L’Idea di Impero, nel suo portato monumentale e funzionale, manifesta una continuità spirituale di pensiero e di storia tra l’antica Urbe e la Nuova Roma.

Continua a leggere