Skip to main content

Peter Lindbergh. A different vision on fashion photography

Le donne immortalate dagli scatti di Peter Lindbergh, uno dei più grandi fotografi di moda al mondo, approdano alla Reggia di Venaria per la grande mostra in programma dallo scorso sabato fino al 14 febbraio del 2018.
Una panoramica sull’imponente opera dell’artista, dal 1978 a oggi, con immagini iconiche di quattro decenni di lavoro e materiale esclusivo, una raccolta tra appunti personali, polaroid, provini, spezzoni di film e gigantografie.

Continua a leggere

#saveZalib

A Via della Gatta “protestano” i liceali del Visconti in difesa della libreria Zalib. Per i ragazzi la piccola libreria di Marco Zavaroni è un punto di incontro quotidiano e ora che rischia di interrompere l’attività hanno organizzato sit in e una raccolta fondi

Quando “chiude” la saracinesca di una libreria  non è mai una buona notizia; ma la chiusura, quasi inaspettata della celebre Libreiria Zalib (addirittura questo lunedì) ha il sapore dell’amaro soprattutto per i tanti liceali che di questa libreria hanno fatto il loro punto di ritrovo.

Continua a leggere

Bulgari: Roma come Venezia

“Perché non eliminiamo i pullman turistici dal centro di Roma? Sono come le grandi navi a Venezia. Se un turista viene a Roma deve farlo alle nostre condizioni: è una città fragile, piena di buchi, dobbiamo preservarla”.È Paolo Bulgari a lanciare provocazione durante il suo intervento al laboratorio di “Saggi per Roma”, convocato in collaborazione con la Camera di commercio di Roma.

Continua a leggere

Giovanna Buzzi ai Metropolitan Fashion Awards

Per la prima volta ai  “Metropolitan Fashion Awards”, che vengono attribuiti ogni anno a Los Angeles a conclusione della settimana della moda, è stato inserito tra le nomination anche un nome italiano: è quello di Giovanna Buzzi che ha firmato nel 2016 i costumi dello spettacolo “Luzia”, ultima produzione del Cirque du Soleil.

Continua a leggere

MAXXI e Bulgari a sostegno dei giovani

Il museo Maxxi di Roma e Bulgari si sono uniti in una partnership di 6 anni per sostenere i giovani talenti nell’arte. L’iniziativa verrà presentata domani, 3 ottobre, nel Bulgari Hotel di Londra, insieme ai tre artisti finalisti che hanno partecipato alla selezione. All’evento, che si svolgerà in concomitanza con  la settimana di Frieze Art Fair, saranno presenti Giovanna Melandri, presidente della Fondazione Maxxi, e Nicola Bulgari, vice presidente del Gruppo Bulgari; parteciperanno ovviamente i finalisti e la giuria che li ha selezionati, composta da Bartolomeo Pietromarchi direttore del Maxxi Arte, David Elliott curatore d’arte, Yuko Hasegawa direttore artistico del Mot di Tokyo, Hans Ulrich Obrist direttore artistico della Serpentine Galleries di Londra, Lucia Boscaini, della Bulgari.

Continua a leggere

Le eccellenze competitive del Made in Italy

Dall’industria culturale al turismo, dall’agroalimentare all’arte, passando per la moda e la cultura. Sono questi alcuni dei settori chiave del sistema economico italiano che contribuiscono a rafforzare nel mondo l’immagine del made in Italy. In post precedenti ci siamo soffermati sull’industria culturale e sul design, ripercorrendo in breve le performance di realtà produttive dove innovazione e creatività, unite a un costante aggiornamento delle competenze, rappresentano ingredienti essenziali per la crescita di questi settori. Si tratta di eccellenze intorno alle quali ruotano imprese, artigiani e giovani interessati a lanciarsi in professioni che intrecciano tradizione, innovazione e creatività.

Continua a leggere