Skip to main content

XX° Anniversario Studio Zacutti

Mercoledì 31 maggio a Palazzo Venezia, nell’ incantevole Loggia delle Benedizioni,

lo “STUDIO ARCHITETTURA ZACUTTI ha celebrato alcuni momenti della propria XXale Attività

GIORGIO ZACUTTI – docente di Storia dell’Architettura, fondatore e ispiratore dello Studio Architettura Zacutti – ha celebrato  il suo ventennale di attività con una mostra-evento, presso l’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte a Palazzo Venezia, per testimoniare l’impegno profuso nello svolgere il proprio lavoro con passione, dedizione e professionalità.

Continua a leggere

Camminata nel CAMPUS di Tor Vergata

Policlinico Tor Vergata, 81 Viale Oxford – 00133 Roma

Lunedì 5 giugno 2017 dalle 09:00 alle 12:00 (CEST)

Camminata Aperta a Tutti !

percorso di circa 6 Km tra Ingegneria, Area Grandi eventi di Tor vergata e orto Botanico. Ci saranno stand di prodotti tipici e guide per l’orto botanico.

INOLTRE SARANNO PRESENTI LUNGO IL PERCORSO IL GRUPPO DI RIEVOCAZIONE STORICA TRIADE,  con costumi antica Roma

Continua a leggere

Calabria d’incanto: tra Magna Grecia e New York Times

Alla scoperta delle meraviglie del Bel Paese: Calabria d’incanto, tra Magna Grecia e New York Times – di Goffredo Palmerini

 

Il numero Primavera 2017 del magazine i-Italy NY – attualmente in distribuzione a New YorkWashington DCLos AngelesSan FranciscoBoston e presto anche in altre città degli States – dedica sei pagine alla Calabria.

La rivista diretta da Letizia Airos, dopo gli speciali sull’Abruzzo, sul Gargano, su Matera e la Basilicata, sul lago di Garda, con questo servizio sulla Calabria jonica continua il viaggio nel Bel Paese per interessare i lettori americani – il magazine è in lingua inglese – alle straordinarie meraviglie e singolarità dell’Italia.

Il direttore del magazine ha chiesto a Goffredo Palmerini di scrivere anche l’articolo sulla Calabria. Il servizio è pubblicato da pag. 68 a 73 con l’aggiunta di annotazioni redazionali sulla gastronomia calabrese.

https://www.i-italyny.com/magazine/2017_SPRING/index.html#68

Basilicata e Calabria - Parco del Pollino
castle of santa severina
Sibari, area archeologica

Programma Derby 1/2/3/9 giugno 2017

Tutti i Giovedì

                        KARAOKE

E’ un modo divertente per cantare e divertirsi. Ovviamente seguiremo le parole sul monitor e la guida per il tempo. Piatto di pasta + dolce misto + consumazione + musica EURO 15,00

 

Venerdi 9 giugno 2017 

In collaborazione con la scuola di ballo DANA’S CLUB esecuzione di balli coreografici. Interverranno GIANNI DAVOLI e GILBERTO

Pasto completo,comprese bevande + consumazione al pianobar-discoclub + spettacolo + musica Euro 35,00

Piatto di pasta + dolce misto + consumazione + spettacolo + musica EURO 20,00

 Ingresso con consumazione al pianobar-discoclub + spettacolo + musica Euro 15,00

Sabato 3 giugno

Piatto pasta + dolce misto + consumazione + spettacolo + musica Euro 20,00

Gli eclettici cantanti GIANNI MENGONI e PATRIZIA IRPANO

Venerdi 2 giugno

GILBERTO suona e canta i più famosi brani musicali che hanno fatto la storia dei cantanti e gruppi  pop degli anni ’60

https://www.ristorantederby.com/link1.pdf

Ristorante Derby
Ristorante – Pianobar – Discoclub
Via Collina, 38 – 46  00187 Roma
Tel +39064825732
Cell +393386521897

www.ristorantederby.com

 

In ricordo della “Regina del Cachemire”

La storia di Laura Biagiotti

Laura Biagiotti nasce a Roma nel 1943. Cresce nel periodo del boom economico, che avrebbe poi portato alla nascita e al successo dei grandi marchi di moda italiani, come Valentino, Krizia, Missoni, Versace, Armani, e, appunto, Biagiotti. La madre, Delia Soldaini, possiede una sartoria in via Salaria, a Roma. È lì che Laura inizia a familiarizzare con i tessuti, i colori, le forme e gli stili. Le piacciono molto, ma decide ugualmente di studiare altro. Prova a diventare un’archeologa, ma alla fine la passione per la moda ha la meglio. A voler essere precisi quella di Laura per la moda non è tanto una passione, quanto invece una vocazione, come una sorta di destino inevitabile al quale non ci si può sottrarre. 

Continua a leggere