Policlinico Tor Vergata, 81 Viale Oxford – 00133 Roma
Lunedì 5 giugno 2017 dalle 09:00 alle 12:00 (CEST)
Camminata Aperta a Tutti !
percorso di circa 6 Km tra Ingegneria, Area Grandi eventi di Tor vergata e orto Botanico. Ci saranno stand di prodotti tipici e guide per l’orto botanico.
INOLTRE SARANNO PRESENTI LUNGO IL PERCORSO IL GRUPPO DI RIEVOCAZIONE STORICA TRIADE, con costumi antica Roma
Alla scoperta delle meraviglie del Bel Paese: Calabria d’incanto, tra Magna Grecia e New York Times – di Goffredo Palmerini
Il numero Primavera 2017 del magazine i-Italy NY – attualmente in distribuzione a New York, Washington DC, Los Angeles, San Francisco, Boston e presto anche in altre città degli States – dedica sei pagine alla Calabria.
La rivista diretta da Letizia Airos, dopo gli speciali sull’Abruzzo, sul Gargano, su Matera e la Basilicata, sul lago di Garda, con questo servizio sulla Calabria jonica continua il viaggio nel Bel Paese per interessare i lettori americani – il magazine è in lingua inglese – alle straordinarie meraviglie e singolarità dell’Italia.
Il direttore del magazine ha chiesto a Goffredo Palmerini di scrivere anche l’articolo sulla Calabria. Il servizio è pubblicato da pag. 68 a 73 con l’aggiunta di annotazioni redazionali sulla gastronomia calabrese.
E’ un modo divertente per cantare e divertirsi. Ovviamente seguiremo le parole sul monitor e la guida per il tempo. Piatto di pasta + dolce misto + consumazione + musica EURO 15,00
Venerdi 9 giugno 2017
In collaborazione con la scuola di ballo DANA’S CLUB esecuzione di balli coreografici. Interverranno GIANNI DAVOLI e GILBERTO
Laura Biagiotti nasce a Roma nel 1943. Cresce nel periodo del boom economico, che avrebbe poi portato alla nascita e al successo dei grandi marchi di moda italiani, come Valentino, Krizia, Missoni, Versace, Armani, e, appunto, Biagiotti. La madre, Delia Soldaini, possiede una sartoria in via Salaria, a Roma. È lì che Laura inizia a familiarizzare con i tessuti, i colori, le forme e gli stili. Le piacciono molto, ma decide ugualmente di studiare altro. Prova a diventare un’archeologa, ma alla fine la passione per la moda ha la meglio. A voler essere precisi quella di Laura per la moda non è tanto una passione, quanto invece una vocazione, come una sorta di destino inevitabile al quale non ci si può sottrarre.
Giovedì 25 Maggio alle ore 11 – presso la Chiesa Nazionale Argentina “Santa Maria Addolorata”, in Roma a Piazza Buenos Aires – come ogni anno e sempre in tale data – si è è svolta una Messa Solenne di Ringraziamento, alla presenza di un foltissimo uditorio e numerosi Rappresentanti Diplomatici e Religiosi, nonché Autorità Civili e Militari. La Messa Solenne è stata presieduta da Sua Eminenza Cardinale LEONARDO SANDRI e concelebrata con il Rettore del Collegio Argentino Padre ANGEL HERNANDEZ con numerosi Sacerdoti, accompagnati dal suono dell’organo, chitarra e piccolo coro.
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!