Serate al Derby
Derby
RISTORANTE PIANO BAR – DISCO CLUB
Roma – Via Collina, 38-40-42-44-46
Tel. 064825732 / Cell. 3386521897
www.ristorantederby.com – email: informazioni@ristorantederby.com
Giovedì 16 marzo 2017
KARAOKE
E’ un modo divertente per cantare e divertirsi. Ovviamente seguiremo le parole sul monitor e la guida per il tempo. Piatto di pasta + dolce misto + consumazione + musica EURO 15,00
Venerdì 17 marzo 2017.
Serata dedicata al gran ballo con disco-music anni 70/90 e balli caraibici
Al pianoforte ed al canto GILBERTO
Sabato 18 marzo 2017
La confidenziale ed accattivante cantante internazionale MARINA DI LOLLO
Pasta+ mixdolce+consum.bar+spettacolo+discomusic € 20,00
La Famiglia JEUNESSE presenterà i suoi prodotti rivoluzionari tramite il condirettore
CRISTIANO TARDANI
Venerdi 24 marzo 2017
Serata con musica anni 70/90 con la partecipazione dei DEEJAY ALDO e GIAMPY
KARAOKE
Piatto di pasta + dolce misto + consumazione + musica EURO 15,00
OFFERTA SPECIALE
Per coloro che ceneranno, menù, comprese bevande, consumazione al pianobar-discoclub e musica Euro 35,00. Il suddetto prezzo promozionale di Euro 35,00 è valido per i primi 20 posti con prenotazione obbligatoria.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E QUALSIASI CHIARIMENTO, CHIEDERE DI GILBERTO A PARTIRE DALLE
ORE 17.00, OPPURE IN QUALSIASI ORARIO CHIAMARE AL 3386521897
Un te con la Bella e la Bestia a Londra è possibile
In onore del nuovo film Disney in uscita nelle sale italiane il 16 marzo, arriva a Londra una sala da Tè ispirata completamente a La Bella e la Bestia. Quale modo migliore per rivivere appieno la magia dell’amato Classico Disney?
Il miglior ristorante in Asia ha un menù fatto di emoji
La 50 Best Restaurants, famosa classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo redatta sulla base del giudizio di 837 esperti del settore, ha da qualche tempo anche una sua versione asiatica. Per ben tre anni consecutivi il miglior ristorante asiatico risulta essere sempre lo stesso; si chiama Gaggan, dal nome dello chef di origini indiane, Gaggan Anand, e si trova a Bangkok in Thailandia.
L’abito rosa di Jackie Kennedy si potrà vedere solo nel 2103
Nel giorno dell’assassinio di suo marito, il 22 novembre del 1963, la first lady Jackie Kennedy indossava un vestito rosa confetto di Chanel. L’abito che rimase macchiato di sangue non fu mai stato lavato e non potrà essere esposto al pubblico fino al 2103 per volere della figlia Karoline.
Come riporta Il Tempo l’abito è conservato in un in una stanza senza finestre con un’umidità mantenuta al quaranta per cento; l’aria viene cambiata sei volte ogni ora. Il prezioso tessuto vale più di un reperto preistorico, più di un diamante raro”
Era un tailleur realizzato in lana bouclé, con il colletto blu marine ed il cappellino in tinta. Curiosamente era tra gli abiti che il presidente preferiva : non a caso Jaqueline l’aveva indossato in altre occasioni prima di Dallas. Per trent’anni si è discusso anche sull’originalità dell’abito, se fosse un vero Chanel o una semplice copia. Il mistero è stato svelato nella biografia di Coco Chanel.
Justine Picardie ha risolto la questione rivelando che tessuto, bottoni e rifiniture arrivarono effettivamente da Chanel ma che la realizzazione fu di Chez Ninon. Non si trattò di una contraffazione, nessuna violazione del marchio. Lo scopo di comprare l’abito da Chez Ninon non era quello di risparmiare denaro, il costo era identico, ma di far apparire patriottico l’acquisto effettuato negli Stati Uniti anziché a Parigi
L’abito presenta ancora le abbondanti macchie di sangue del presidente assassinato e sarà visibile al pubblico soltanto tra ottantasei anni. Non volle che fosse pulito proprio la moglie del primo cittadino d’America, che anzi dopo il delitto fu testimone al giuramento del nuovo presidente Lyndon Johnson con addosso quel vestito sporco. “Non lo voglio togliere tutti devono vedere cosa hanno fatto a mio marito”. Jackie infilò il vestito in una scatola sulla quale scrisse la data della morte di JFK e lo spedì alla madre Janet Lee Auchincloss che a sua volta conservò lo”Chanel” in soffitta per poi darlo al National Archives del Maryland.
Roesler Franz a “Voce Romana”
Il ben noto “Salotto Romano”, condotto da Sandro Bari e Francesca Di Castro, ha raccolto amici ed ascoltatori mercoledì 2 marzo intorno ad una vera e propria “riscoperta” del celebre acquarellista Ettore Roesler Franz, amante e, in un certo senso, profeta della dissoluzione colposa da parte di varie istituzioni succedutesi nel tempo di alcuni angoli e scorci più incantevoli della Capitale.