Skip to main content

Al Senato il 27.3.2024 ITALIA ed INDIA insieme per
la “Narrazione di 75 Anni di Relazioni Diplomatiche”

“L’Ambasciata d’Italia in India nel 75° anniversario
delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi”

Su iniziativa del Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, Presidente della Sezione Bilaterale di Amicizia UIP Italia-India, mercoledì 27 marzo, a Palazzo Madama, è stata organizzata – d’intesa con l’Ambasciatore Gaetano Cortese – la conferenza stampa di presentazione del volume in oggetto, su cui la Consul-Press ha già pubblicato  una nota il 12.03 c.m., con numerosi link di collegamento a tematiche attinenti tale argomento.

Continua a leggere

“Non c’è più Religione”: la mostra blasfema a Carpi

NELLA PRESENTE  “ERA della TRANSIZIONE (…del POST UMANO) 
ANCHE LA FEDE E LA RELIGIONE POSSONO DIVENIRE LIGHT-GREEN & LGBTIQ + 

_________________________FRANCO D’EMILIO 

E’ proprio il caso di dirlo: non c’è più Religione! Partiamo, innanzitutto, dai fatti: a Carpi, florida cittadina in provincia di Modena, è in corso dal 2 marzo al 2 giugno 2024 la mostra “Gratia Plena” con opere del Pittore Andrea Saltini, esposte nella Chiesa di Sant’Ignazio, quindi un luogo consacrato, dedicato al culto, alla pratica religiosa.

Continua a leggere

L’Ambasciata d’Italia in India
celebra il 75° Anniversario

L’ Ambasciata d’Italia in India nel LXXV  Anniversario
delle Relazioni Diplomatiche tra l’ ITALIA  e l’ INDIA 

Con l’occasione è uscita fresca di stampa l’ultima opera (per ora) pubblicata a cura dell’Ambasciatore Gaetano Cortese, appartenente alla monumentale e prestigiosa Collana Editoriale sulle Sedi Diplomatiche Italiane all’Estero per la valorizzazione di un patrimonio architettonico/artistico ….e non solo (!) forse unico nel mondo.

Un‘opera che ripercorre la storia della Residenza, narrando anche l’iter delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi dal 1948 al 2023 e riepilogando le visite di Stato e ufficiali in entrambi Paesi dei relativi Capi di Stato, Capi di Governo e dei Ministri degli Affari Esteri, con immagini provenienti dagli archivi storici della Presidenza della Repubblica e dell’Istituto Luce di Cinecittà, nonché dall’archivio fotografico dell’agenzia ANSA.

Continua a leggere

La prova testimoniale del “Teste Fragile”

Le regole di formazione della Prova Testimoniale
del “Teste Fragile” tra teoria e prassi.

 una graffiante analisi di Massimo Rossi *

 Leggo di vere e proprie idiozie in merito al concetto di “vittima in un reato” contro la persona quale la violenza sessuale. Leggo che la vittima è “presunta” e che deve dimostrare di esserlo: una emerita sciocchezza.
Leggo che la vittima può essere deliberatamente sottoposta ad una sequela di domande che la violano nel proprio intimo e la fanno sentire “complice” dei suoi carnefici: una tortura. Leggo che è bravo quel legale che usa questi metodi, mentre è deprecabile il legale della vittima che chiede le tutele normative per l’assistita/assistito (magari è pure “complice” della vittima).

Continua a leggere

Cortesia e Diplomazia nelle Relazioni
tra India ed Italia

“Incontro di Commiato”  tra
Neena Malhotra  e  Giulio Terzi di Sant’Agata

Nel corso del ricevimento di commiato in onore dell’Ambasciatore dell’India in Italia Dr. Neena Malhotra, il Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata – Presidente del Gruppo Parlamentare di Amicizia “Italia–India” ha offerto all’illustre ospite un volume sull’Ambasciata d’Italia in India, editato in occasione del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e India.

Continua a leggere

Hussein Ghamlouche, libanese, Ambasciatore di Pace: “Salvare innanzi tutto i bambini e le donne”

“Lavorare per salvare anzitutto i bambini e le donne, anello più  debole,
che in ogni guerra rappresentano sempre  il maggior numero di vittime”

Questa la dichiarazione di Hussein Ghamlouche, libanese, Ambasciatore internazionale per la Pace, che ha annunciato una sua prossima visita a Baghdad, sottolineando che si concentrerà sui fondamentali temi dell’istruzione e della sanità. L’annuncio arriva al suo rientro da Beirut, dove ha incontrato anche varie personalità libanesi.

Continua a leggere