Le ombre della guerra: una minaccia sempre più tangibile
Le ombre della guerra: una minaccia sempre più tangibile. Si stagliano all’orizzonte, gettando un’ombra cupa sul nostro presente e futuro.
Le ombre della guerra: una minaccia sempre più tangibile. Si stagliano all’orizzonte, gettando un’ombra cupa sul nostro presente e futuro.
DOMENICA XII GENNAIO: “UNA LUNGA PASSEGGIATA NELLA STORIA” CON I FRATELLI d’ITALIA, AL VERANO IN ROMA
Da un decennio a questa parte, ogni prima domenica di gennaio, si commemorano tutti i caduti italiani: vittime di guerra, magistrati bersaglio della criminalità organizzata, militari impegnati nelle cosiddette missioni di pace, fino a ricordare chi ha combattuto per l’Unità del Paese, gli eroi del nostro Risorgimento, come Gustavo Mameli, poeta e patriota morto a soli 21 anni.
Donald Trump ha giurato di attuare la “rivoluzione del buon senso”, e l’America si risveglia diversa: un atto d’accusa contro anni di declino che sembravano inarrestabili.
“Il ritiro degli Stati Uniti dall’OMS: le ragioni” profonde, un j’accuse implicito a Big Pharma, Cina e OMS rivelando un cambio di rotta.
Gli Stati Uniti, Russia e Cina: il doppio standard morale dell’Occidente smarrito
Trump traccia la linea rossa: Groenlandia, Canada e Panama. Gli interessi vitali americani, i confini invalicabili.