Skip to main content

Un “Romano per Roma”: Francesco Cipolli scende in campo con Fratelli d’Italia

Un “Romano per Roma”, è così che si definisce Francesco Cipolli in corsa con Fratelli d’Italia per la carica di consigliere al II Municipio. 
Laureato in legge, esperto nel settore della logistica dei trasporti nazionali ed internazionali e già ex consigliere qualche “legislatura” fa, lo abbiamo intervistato per sapere quali sono i suoi principali obiettivi.

Rifiuti, mobilità e verde pubblico questi i suoi progetti che ci riassume con molta chiarezza.

Continua a leggere

A Roma, “in Campo per il Campidoglio”: Pietrangelo Massaro

COMUNICATO STAMPA

ELEZIONI MUNICIPIO XII, COLLI PORTUENSI, IN TANDEM GASPARRI-MASSARO:
“PORTARE IMPEGNO E ATTENZIONE AI QUARTIERI DI ROMA”

Il Senatore Maurizio Gasparri ieri è stato presente sul territorio del XII° Municipio per dare sostegno al candidato Presidente Pietrangelo Massaro della coalizione di centro destra e ai candidati delle liste a suo sostegno. Insieme hanno visitato il quartiere Colli Portuensi per denunciare le numerose criticità presenti ma anche per portare un’attenzione diversa su temi che vanno dalla sicurezza al decoro urbano, dai servizi alla riqualificazione delle aree.

Continua a leggere

ROMA A.D. 1870 – XX Settembre MMXXI presso la Terrazza dell’ UNAR

DALLA ROMA PONTIFICA ALLA ROMA LIBERALE
  PRESENTAZIONE DEL LIBRO CURATO DA ANDREA UNGARI
RUBBETTINO EDITORE

Lunedì 20 Settembre 2021 – h. 18,00 – Terrazza Palazzo UNAR, via Aldrovandi 16/b
– Sede dell’ UNIONE ASSOCIAZIONI REGIONALI – 

Continua a leggere

La Consul Press intervista Giuseppe Lobefaro, candidato Presidente al I Municipio
nella ” Lista Civica Calenda Sindaco ”  

Elezioni di ottobre: a Roma, dopo lo “tsunami” del Covid,
….”quale futuro” per la Capitale ?

una breve analisi di FABRIZIO FEDERICI
ed un’intervista in 10 domande a botta e risposta 

Siamo ormai alla seconda decade di settembre: manca meno d’un mese al primo turno (3 ottobre) delle elezioni comunali, e s’intensifica il confronto tra i vari candidati a sindaco, soprattutto trai 4 “big”, Raggi, Gualtieri, Calenda e Michetti. Non meno aspra è la competizione tra i candidati “minisindaci”, i concorrenti alla poltrona di Presidente dei 15 Municipi romani: in una fase in cui l’Urbe si sta appena riprendendo da uno dei maggiori disastri della sua storia, quasi un moderno “Sacco” le cui conseguenze sul territorio, su tutto l’impianto economico e sociale della città, si stanno capendo in pieno solo ora. 

Continua a leggere