Guccifest – la nuova collezione di Alessandro Michele lunga come un film il primo episodio At Home
L’Embargo della U.E. vs/ la Federazione Russa…. il Governo d’Italia “allo sbando”
STORIA DI UN EMBARGO: mentre l’Italia perde miliardi, la Russia impara a fare la mozzarella
_________________di FRANCESCO LECCESE
L’embargo deciso dalla Russia come ritorsione per le sanzioni europee ha toccato direttamente le esportazioni agroalimentari italiane. Ma la Russia, che fino al 2014 era l’ottavo Paese per destinazione dell’export italiano, non si è fatta trovare impreparata.
L’Unione Europea, a partire dal 17 marzo 2014, ha introdotto una serie di sanzioni e di restrizioni nei confronti di enti e privati russi e ucraini, a causa delle interferenze di Mosca in occasione della crisi ucraina. La Russia è ritenuta responsabile di aver supportato e finanziato le azioni militari dei separatisti in Crimea e nel Donbass. (*1)
Dopo oltre sei anni, con proroghe semestrali, persistono le restrizioni adottate dalla U.E. (*2)
La risposta della Russia è stata una limitazione all’import/export con i Paesi di Ue, Usa, Canada, Norvegia e Australia. Un settore particolarmente colpito è quello della filiera agroalimentare, e l’Italia, leader nella produzione lattiero-casearia, ha subìto ingenti perdite.
Un’analisi sul “Pianeta Scuola” a Roma : caos, carenze e speranze
Le Scuole di Roma e le politiche del Comune,
tra carenze e speranze, guardando al 2021
INTERVISTA A RACHELE MUSSOLINI, Consigliere Comunale da anni impegnata su questi temi
a cura di FABRIZIO FDERICI*
Mancano solo 5 mesi alle prossime elezioni comunali a Roma: ma mentre le forze politiche discutono fortemente dei candidati, soprattutto alla poltrona di sindaco, manca ancora un dibattito serio e obbiettivo sull’operato, in 5 anni, della Giunta Raggi e sugli interventi più urgenti da attuare per quelle che sono, da sempre, le emergenze della capitale (traffico congestionato, trasporti carenti e a volte addirittura a rischio, pulizia di strade e altre aree pubbliche sempre insufficiente, verde pubblico spesso abbandonato a sé stesso, ecc…).
Ma qui vogliamo concentrarci soprattutto sulla situazione delle scuole a Roma: ascoltando un esperto di questi temi, il Consigliere Comunale Rachele Mussolini, che, eletta nella lista civica “Con Giorgia”, componente della Commissione Scuole dell’ Assemblea Capitolina e Vicepresidente della Commissione Controllo, garanzia e trasparenza di Roma Capitale.
***** ***** *****
Sokushinbutsu
IL RAGGIUNGIMENTO DELLA BUDDHITA’
attraverso l’auto mummificazione.
Sokushinbutsu o anche Sokushin-Jōbutsu è una parola giapponese che significa “ Buddha nel suo stesso corpo “. Trattasi di un rituale estremo di una setta giapponese Shugen-do dello Shingon, un tipo di buddhismo non riconosciuto, mirato a una serie di interminabili sofferenze e patimenti per il raggiungimento di un Nirvana tramite un processo di auto mummificazione. Da praticare mentre ancora si è in vita. Il cambiamento comporta lunghi sacrifici non solo fisici ma anche mentali, per un arco di tempo di 6 anni, in cui non è solo sottoposto il fisico ma anche la mente, che con l’intensificarsi dei giorni e dell’agonia raggiunge un cambiamento.
Inizialmente il monaco si reca in una valle chiamata Sennizawa ( Palude degli immortali), dove pratica duri esercizi fisici e meditazione e si alimenterà di una dieta molto spoglia a base di acqua, noci e semi che riesce a trovare nei boschi, affinché il suo organismo perda massa. Per mille giorni.