Skip to main content

10 Giugno 1940. L’Italia in Guerra

80° ANNIVERSARIO DELL’ENTRATA DELL’ITALIA
NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Dopo vent’anni circa dalla Grande Guerra, una Seconda Guerra Mondiale, ancora più Grande della Prima, il 10 Giugno 1940 veniva dichiarata dal Balcone di Palazzo Venezia, sito in Piazza Venezia a Roma. Le grandi potenze europee erano già in guerra, l’Italia dopo un periodo di Neutralità o di Non Belligeranza entrò in guerra, esattamente dopo circa 10 mesi, come era accaduto per la Grande Guerra. Quest’anno ricorre 80° Anniversario dell’entrata dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale.

Continua a leggere

10 Giugno 1918. L’Impresa di Luigi Rizzo

GIORNATA DELLA MARINA MILITARE

Il 10 Giugno si celebra la Festa della Marina Militare, a memoria di un momento cruciale della Storia d’Italia, che ha visto la Regia Marina in un ruolo centrale. Il 10 Giugno 1918 durante la Grande Guerra si verificò la gloriosa impresa dell’affondamento della Corazzata Austriaca Santo Stefano. Vogliamo ricordare che sempre il 10 Giugno, ma del 1940, l’Italia entrò nella Seconda Guerra Mondiale, confidando fondamentalmente sulla potenza della Regia Marina. Quest’anno ricorre 80° Anniversario dell’entrata dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale.

Continua a leggere

Lo Statuto Albertino e l’Unità d’Italia

L’UNITA’ E LA LIBERTA’
A FONDAMENTO DELLO STATO MODERNO

La Prima Domenica di Giugno durante il periodo del Regno d’Italia si celebrava la Festa Nazionale dello Statuto e dell’Unità d’Italia. Il riferimento va allo Statuto Albertino, concesso dal Re di Sardegna Carlo Alberto di Savoia il 4 Marzo 1848, a Torino, considerato Legge fondamentale perpetua e irrevocabile della Monarchia. Questo Statuto diventerà dopo il 1861, ossia dopo la Proclamazione del Regno d’Italia, la Carta Costituzionale del Regno d’Italia, rimasta in vigore ininterrottamente fino al 1948.

Continua a leggere

Le nuove Confraternite della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala A. O.

COMUNICATO  STAMPA

CHIESA ORTODOSSA ITALIANA AUTOCEFALA
ANTICO ORIENTALE
P
ATRIARCATO ASSIRO CALDEO

Si riporta il presente Comunicato trasmesso dalla Segreteria Patriarcale
della Chiesa Ortodossa Italiana
alla Redazione della Consul Press 

 ***  *******  ***

S.B. Alessandro I (al secolo prof. Alessandro Meluzzi) ha dato il proprio benestare, quale Patriarca della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala – Antico Orientale, alla costituzione di due Confraternite, complementari alla Santa Missione della Chiesa.
Le due Confraternite, pur nascendo nel contesto di una Confessione Ortodossa, non si rivolgono esclusivamente ai propri Fedeli, ma come insegnato dallo stesso Cristo, a tutti gli Uomini di Buona Volontà, che necessitino di trovare un conforto. 

Continua a leggere

Il Turismo in Italia ….Vs. Covid-19
_______ # in webinar da Roma Tre

IL TURISMO IN ITALIA  … Ante e Post Covid-19 
RIFLESSIONI di ROBERTO NECCI 

IN COLLEGAMENTO WEBINAR DALLA UNIVERSITA’ DI ROMA TRE 
mercoledì 4 giugno   – h .16,00

a seguire, sul nostro web, la pubblicazione del COMUNICATO STAMPA  di 
 INVESTHOTEL CAPITAL PARTNERS :
UNA RISPOSTA ALLA CRISI DEL COMPARTO ALBERGHIERO

Continua a leggere

Riparte la Ristorazione a Roma ? intervista all’Osteria di Poldo e Gianna

“Post 18 Maggio” – 9 Domande all’OSTERIA “DA POLDO E GIANNA”,
a Roma in Vicolo Rosini…. a due passi dal Parlamento 

note ed intervista a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI 

“Da Poldo e Gianna” è una tipica Osteria Romana aperta nel 2016, ma con proprie profonde radici che affondano in un lontano passato, quando per  circa 30 anni – come ricorda Leopoldo –  i suoi nonni Poldo e Gianna si destreggiavano, rispettivamente, tra i tavoli ed i fornelli, tra la sala e la cucina. 
# Inizia, con questo intervento, una “Mini-Inkiesta” della Consul Press sulla riapertura di alcuni Ristoranti (…e non solo) a Roma ed altrove, per ascoltare la voce di Coloro che continuano a lavorare ed operare sul campo. 

Continua a leggere