Skip to main content

A 500 Anni dalla Morte di Raffaello Sanzio II°

PARTE SECONDA
L’OPERA DEL GENIO RINASCIMENTALE AL VATICANO

Quest’anno ricorrono i 500 Anni della Morte di Raffaello Sanzio. L’Urbinate moriva a Roma il 6 Aprile del 1520, alla giovane età di 37 anni. Tutte le iniziative culturali sono state sospese a causa della Pandemia del Coronavirus e si sono trasferite nel virtuale. Vogliamo offrire un breve PERCORSO alla “ricerca” e alla “scoperta” delle Opere di Raffaello realizzate per il Vaticano. Un percorso virtuale e mentale, che ci auguriamo di effettuare realmente non appena la Pandemia finirà.

Continua a leggere

“Il Palazzo sul Potomac” –
L’Ambasciata d’Italia in Washington

Co“Il Palazzo sul Potomac. The Embassy of Italy in Washington”, il volume “capolavoro” dell’Ambasciatore Gaetano rtese su Villa Firenze a Washington, una delle sedi diplomatiche più prestigiose del mondo.

Questo articolo è stato scritto domenica 15 Marzo 2020 dal Prof. CARLO FRANZA e pubblicato sul suo BLOG: IL GIORNALE .it / riportato sulla CONSUL PRESS,  su cortese autorizzazione dell’Autore  

Continua a leggere

A 500 Anni dalla Morte di Raffaello Sanzio

L’ OPERA DEL GENIO RINASCIMENTALE A ROMA

Quest’anno ricorrono i 500 Anni della Morte di Raffaello Sanzio. L’Urbinate moriva a Roma il 6 Aprile del 1520, alla giovane età di 37 anni. Tutte le iniziative culturali, compresa l’interessante Mostra presente alle Scuderie del Quirinale, sono state sospese a causa della Pandemia del Coronavirus e si sono trasferite nel virtuale. Vogliamo offrire un breve PERCORSO ROMANO alla “ricerca” e alla “scoperta” delle Opere di Raffaello, a testimonianza della sua dedizione e ammirazione per la Città Eterna. Un percorso virtuale e mentale, che ci auguriamo di effettuare realmente non appena la Pandemia finirà.

Continua a leggere

L’Arco di Luce al Pantheon

UN FENOMENO ASTRONOMICO ESALTA
LA SAPIENZA COSTRUTTIVA DEI ROMANI

Nei primi giorni di Aprile all’interno del Pantheon a Roma si verifica un fenomeno astronomico di notevole bellezza, il cosiddetto Arco di Luce. Quest’anno a causa dell’Emergenza Mondiale per la Pandemia del Coronavirus, il Pantheon è chiuso e non sarà quindi possibile vedere questo straordinario spettacolo naturale. Un augurio: Avremo modo di poterlo osservare nei primi giorni di settembre.

Continua a leggere

A Roma nel Settore Alberghiero:
oramai conclamata la “Crisi” !

PER IL SETTORE  TURISTICO ed ALBERGHIERO
E’ DI PRIMARIA NECESSITA’ UN ” INTERVENTO A 360° “

ROMA, LE CITTA’ D’ARTE  E TUTTO IL “SISTEMA PAESE” DEVONO RICONQUISTARE 
LA PROPRIA VOCAZIONE DI SETTORE STRATEGICO E TRAINANTE
PER LA NOSTRA ECONOMIA  

***** ***** *****

Per quanto riguarda la situazione di Roma Capitale, si riporta qui di seguito una comunicazione pervenuta alla nostra Redazione da Roberto Necci, Chairman del Gruppo Necci Hotels e Vice Presidente della FederAlberghi di Roma 

Continua a leggere

La Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri

Il Silenzio dove il suona 
Ascoltiamo la Voce del Sommo Poeta

a cura di Massimo Fulvio Finucci e Clarissa Emilia Bafaro

Il 25 Marzo ricorre la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, la scelta della data si riferisce all’inizio del viaggio ultraterreno di Dante nella Divina Commedia. Per questa prima edizione del Dantedì, questo il nome dell’evento, sono previste iniziative alle finestre virtuali e alle finestre reali, nel rispetto dell’Ordine “RESTATE A CASA“. L’invito è di leggere i Celebri Versi della Divina Commedia, dando prova di Unità e d’Amore per la Conoscenza.

Continua a leggere