Skip to main content

ROMA A.D. 1870 – XX Settembre MMXXI presso la Terrazza dell’ UNAR

DALLA ROMA PONTIFICA ALLA ROMA LIBERALE
  PRESENTAZIONE DEL LIBRO CURATO DA ANDREA UNGARI
RUBBETTINO EDITORE

Lunedì 20 Settembre 2021 – h. 18,00 – Terrazza Palazzo UNAR, via Aldrovandi 16/b
– Sede dell’ UNIONE ASSOCIAZIONI REGIONALI – 

Continua a leggere

La Consul Press intervista Giuseppe Lobefaro, candidato Presidente al I Municipio
nella ” Lista Civica Calenda Sindaco ”  

Elezioni di ottobre: a Roma, dopo lo “tsunami” del Covid,
….”quale futuro” per la Capitale ?

una breve analisi di FABRIZIO FEDERICI
ed un’intervista in 10 domande a botta e risposta 

Siamo ormai alla seconda decade di settembre: manca meno d’un mese al primo turno (3 ottobre) delle elezioni comunali, e s’intensifica il confronto tra i vari candidati a sindaco, soprattutto trai 4 “big”, Raggi, Gualtieri, Calenda e Michetti. Non meno aspra è la competizione tra i candidati “minisindaci”, i concorrenti alla poltrona di Presidente dei 15 Municipi romani: in una fase in cui l’Urbe si sta appena riprendendo da uno dei maggiori disastri della sua storia, quasi un moderno “Sacco” le cui conseguenze sul territorio, su tutto l’impianto economico e sociale della città, si stanno capendo in pieno solo ora. 

Continua a leggere

700° Anniversario della Morte di Dante

IL MONUMENTALE
NEL RISORGIMENTO NAZIONALE

Il Mito di Dante ritorna in auge nel Risorgimento, dopo l’importante parentesi rinascimentale, il Sommo Poeta viene elevato “da Esempio di virtù morali a Simbolo di Unità Nazionale”.
Il processo di Unificazione Nazionale, che potremmo collocare in un arco di tempo di un Secolo, dal 1821 al 1921, ossia dai primi Moti del 1821 alla Solenne Cerimonia del Milite Ignoto del 1921, individua nella figura di Dante una Guida Fondante e Mobilitante. Nel 1821 ricorreva il 500° Anniversario della Morte di Dante, nel 1921 il 600° Anniversario. Il Primo Centenario del Milite Ignoto risulta così nel 2021 simbolicamente connesso con il 700° Anniversario della Morte del Sommo Poeta e con il 150° Anniversario di Roma Capitale.  

Continua a leggere

A Roma, “in Campo per il Campidoglio”: Edoardo Maria Franza

EDOARDO FRANZA SCENDE IN CAMPO CON MICHETTI SINDACO

Prima esperienza politica per il Candidato al Comune Edoardo Maria Franza che scende in campo nella Lista Civica Michetti Sindaco. La politica è dedizione, passione e sacrificio. Il candidato sindaco Enrico Michetti questo lo sa bene. Ed è per questo che per me rappresenta un onore e un privilegio entrare a far parte della sua squadra”, si legge sulla sua pagina Facebook, nel post che lo ritrae insieme al candidato sindaco.

Continua a leggere

Virginia Raggi blocca l’Eurovision

 
L’Eurovision grazie alla vittoria dei Maneskin  si terrà in Italia, ma proprio la Capitale è stata già esclusa dalla selezione delle città italiane che potranno ospitare il festival della musica europea.
Mancano gli spazi adeguati”, la motivazione ufficiale del sindaco Virginia Raggi, la stessa che segnò anche l’esclusione da candidata ad ospitare le Olimpiadi.

Continua a leggere

Rachele Mussolini contesta Virginia Raggi per i “disastri” della gestione del M.5-Stelle

RACHELE MUSSOLINI contro la “SINDACHESSA” VIRGINIA RAGGI, – nostra Neo-Vestale – ossessionata da una “Funivia” e da visioni empiriche ed oniriche, in un Cielo Capitolino pieno di stelle cadenti e di grilli piangenti.

***** *** *****

Gli autobus vanno a fuoco (vds Consul Press del 29.6.2021), le scale mobili saltano come elastici, le fermate della metro restano chiuse per anni e i mezzi pubblici sono pieni anche in tempo di Covid, tanto da far considerare una benedizione l’assenza dei turisti. 
Ciò nonostante la “Sindachessa” vuole regalare a Roma l’ultima follia: la funicolare !

Continua a leggere