Skip to main content

Conferenza Palatina alla Libreria Horafelix

A CENTO GIORNI DAL CENTENARIO
L’IGNOTO MILITE E I PALAZZI DEL POTERE
28 LUGLIO 2021 – 4 NOVEMBRE 2021

La Conferenza sarà dedicata all’Arte Decorativa, presente all’Epoca a Roma, all’interno dei Palazzi del Potere.
Attraverso una sequenza figurativa, il Potere dell’Arte, stante a fondamento unitario dell’Idea di Romanitas, si rivelerà come un  fattore di continuità tra Rinascimento e Risorgimento.
Obiettivo. La Via Italiana alla Modernità individua così nel Potere Rappresentativo il medium adeguato all’Agire Politico.

Continua a leggere

A Roma, l’Orchestra NuovaKlassica in concerto presso la Chiesa Santa Maria della Mercede

QUANDO LA MUSICA SI IDENTIFICA CON IL BELLO,
PUO’ ASCOLTARSI CON GIOIA ANCHE NELLA CASA DEL SIGNORE 

a cura di LIDIA D’ANGELO 

Nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Mercede, in viale Regina Margherita a Roma, nella serata di Giovedì I° Luglio si è svolto un importante evento musicale seguito da un pubblico attento e motivato, nonché anche sobriamente elegante. 
Tra i banchi della Chiesa c’erano molte persone, tutte rispettose delle regole di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria. 
Il Concerto, di altissimo livello, ha avuto un impatto psicologico positivo per tutto il quartiere ed è stato un “piccolo” segnale per un ritorno graduale alla quasi normalità, che avevamo quasi dimenticato dopo la parentesi buia della pandemia.

Continua a leggere

L’Atleta Olimpico

CIVIS ROMANUS SUM

C’era una volta l’Atleta
Fino a quando l’Agone Olimpico era luogo di tragica contesa tra personaggi eroici, a noi niente affatto contemporanei, la cosa in argomento, sarebbe sembrata fuori dal mondo, un mondo iperuranio  per destinazione, che potremmo definire oggi dì,  come appartenente a una realtà a dir poco di livello Leggendario.
Il Maratoneta, ad ogni modo, figura mitica del tempo che fu, era a tale proposito, nel mondo greco-romano, considerato il prototipo dello spirito umano, colto nell’immane atto di superarsi, approssimandosi quanto più possibile al limite di natura, sin dove solo al divino era possibile sostare. Magari anche solo un attimo.

Continua a leggere

Virginia Raggi a Roma: nuova carriera ….come “Chef Pentastellare”

DAL COLLE DEL CAMPIDOGLIO
ALL’HOSTARIA BLASONATA  “CONTE del GRILLO”

Un discorso a 360 gradi, tra il serio e il faceto, su Virginia Raggi, sindaco (?) di Roma ancora per poco, non può esulare dai problemi collegati al trasporto pubblico che è sempre stato per l’amministrazione capitolina una nota dolens.  Abbiamo appena raggiunto il giro di boa del 2021 e già siamo arrivati a quota 8… di che sto parlando?
Ma dei “bus flambé”  che fiammeggiano con cadenza costante sulle strade di Roma.

Continua a leggere

Conferenza Capitale alla Libreria Horafelix

IL SOLSTIZIO DI ROMA
Il Piano Urbano e il Monumentale
Tra Etica ed Estetica

La Conferenza metterà in luce il processo di Modernizzazione che, nel solco della Tradizione, trasformò la Roma Pontificia in Capitale d’Italia.
Attraverso una sequenza di immagini si darà prova del tentativo effettuato, di armonizzare l’elemento funzionale e l’aspetto monumentale, mostrando come la trasformazione materiale andava di pari passo con la formazione morale.
Obiettivo. Individuare la presenza dello Stato Italiano nella nascente Capitale, nella consapevolezza politica che nel Mito di Roma era riposta la Potenza d’Italia.

Continua a leggere

Una “Proposta” per il CAMPIDOGLIO
per rendere nuovamente grande la Capitale

MICHETTI E MATONE  PER  ROMA

Con l’ultimo violento fortunale che ha colpito Roma martedì 8, l’ennesima bomba d’acqua così potente da sconvolgere il già fragile sistema fognario, non abbiamo potuto fare a meno di benedire, con il pensiero, l’attuale Giunta Capitolina.
Speriamo che la pioggia abbia contribuito a lavare quei segni, o meglio, quelle profonde ferite che l’incompetenza camuffata da ideologia, ha inferto alla Capitale, avvilita da ogni sorta di rifiuti e dolorosamente ripiegata su stessa.

Continua a leggere