Skip to main content

A ROMA, nell’Isola Tiberina ….. quale futuro per l’Ospedale “Fatebenefratelli” ?

AL FATEBENEFRATELLI  OCCORRONO RISPOSTE CHIARE
SUL SUO FUTURO E SU I SUOI OPERATORI SANITARI

________________Comunicato Stampa dell’UGL-SALUTE

Quale futuro per il Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma?
“È quello che ci domandiamo e soprattutto vogliamo chiedere – dichiarano in una nota congiunta Gianluca Giuliano e Valerio Franceschini, rispettivamente Segretario Nazionale e Segretario Provinciale della UGL Salute – perché questo ospedale rappresenta un patrimonio assoluto della città di Roma e dei suoi abitanti. Non è certo un segreto che un importante gruppo della sanità privata si sia fatto avanti per l’acquisizione o una eventuale partnership.

Continua a leggere

a Roma, da NERONE a VIRGINIA ….sic transit gloria mundi

 

Virginia* viene dedicato il Premio Nerone, 
MA ROMA RESTA !mentre la “SINDACA PASSA !
 

a cura di LIDIA D’ANGELO 

Quale sottile fil rouge, nonostante siano passati 20 secoli, unisce Nerone, il famoso imperatore di Roma e Virginia, la “sindaca” di Roma? 
Entrambi i personaggi hanno avuto la capacità di distruggere una città. 
Il nome di Nerone è legato indissolubilmente allo spaventoso incendio che, nel I secolo dopo Cristo, devastò e rase al suolo la capitale dell’impero più esteso del mondo antico; sulle macerie di una città che sostanzialmente non c’era più, l’imperatore costruì una reggia gigantesca. 

Continua a leggere

Horeca: un settore in protesta per sopravvivere
….. a Roma manifestazione del 6 aprile

MIO ITALIAMovimento Imprese Ospitalità 
Una dichiarazione di Paolo Bianchini – Presidente di MIO Italia
sul DECRETO “SOSTEGNI”

Roma, 2 aprile 2021

«Nell’attesissimo decreto “Sostegni” di aprile, che dovrà concentrare l’erogazione di risorse importanti, il comparto dell’ospitalità a tavola –Horeca – (*1) attende risposte vere e reali su alcune problematiche impellenti. 
1)  La prima riguarda gli affitti che i piccoli imprenditori devono continuare a pagare nonostante siano stati costretti a chiudere.
2)  La seconda, il blocco della ripartenza dei mutui e dei finanziamenti.

Continua a leggere

160° Proclamazione del Regno d’Italia

GENESI DELLO STATO MODERNO
UNITO NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

Il 17 Marzo ricorre il 160° Anniversario della Proclamazione del Regno d’Italia con Torino Capitale, presupposto fondamentale dell’Unità d’Italia, che si compirà con la Prima Guerra Mondiale nel 1918, per questo definita Quarta Guerra d’Indipendenza.    A questo evento vanno legati altri due importanti appuntamenti risorgimentali, il 150° Anniversario di Roma Capitale, il 3 Febbraio, e il Centenario del Milite Ignoto, il 4 Novembre.

Continua a leggere

“Italia Viva”-Roma: una verifica sulla inefficienza della Giunta Raggi

“Italia_Viva – Roma”: scale mobili e ascensori fuori uso quotidianamente
………La Capitale è una giungla metropolitana

“Dopo gli inconvenienti registrati il 23 febbraio alla stazione Termini, così come le scale mobili abbandonate e fagocitate dalla vegetazione selvaggia a Villa Borghese, è solo la punta dell’iceberg di una pessima manutenzione nelle stazioni e sulla rete metropolitana. Chi utilizza i mezzi pubblici tutti i giorni lo sa benissimo. La Raggi e il suo assessore ai Trasporti quando parlano di cambi di passo dimostrano solo che non mettono piede nelle stazioni da anni o forse vivono in una realtà parallela e virtuale in cui tutto funziona a meraviglia”

Continua a leggere