Un’analisi sul “Pianeta Scuola” a Roma : caos, carenze e speranze
Le Scuole di Roma e le politiche del Comune,
tra carenze e speranze, guardando al 2021
INTERVISTA A RACHELE MUSSOLINI, Consigliere Comunale da anni impegnata su questi temi
a cura di FABRIZIO FDERICI*
Mancano solo 5 mesi alle prossime elezioni comunali a Roma: ma mentre le forze politiche discutono fortemente dei candidati, soprattutto alla poltrona di sindaco, manca ancora un dibattito serio e obbiettivo sull’operato, in 5 anni, della Giunta Raggi e sugli interventi più urgenti da attuare per quelle che sono, da sempre, le emergenze della capitale (traffico congestionato, trasporti carenti e a volte addirittura a rischio, pulizia di strade e altre aree pubbliche sempre insufficiente, verde pubblico spesso abbandonato a sé stesso, ecc…).
Ma qui vogliamo concentrarci soprattutto sulla situazione delle scuole a Roma: ascoltando un esperto di questi temi, il Consigliere Comunale Rachele Mussolini, che, eletta nella lista civica “Con Giorgia”, componente della Commissione Scuole dell’ Assemblea Capitolina e Vicepresidente della Commissione Controllo, garanzia e trasparenza di Roma Capitale.
***** ***** *****