Skip to main content

Aspettando il 150° Anniversario di Porta Pia III°

LO STATO PONTIFICIO E IL REGNO D’ITALIA
ASSEDIO, ASSALTO E ANNESSIONE DI ROMA
PARTE TERZA

Siamo ormai giunti alla meta, al 150° Anniversario dell’Annessione di Roma al Regno d’Italia. Abbiamo ripercorso, attraverso tre articoli, il succedersi degli eventi, che portarono alla fine dello Stato Pontificio e sollevarono Roma a Capitale d’Italia. Nella Prima Parte abbiamo messo in luce la situazione italiana in relazione al Contesto Europeo. Nella Seconda Parte abbiamo evidenziato i difficili giorni che seguirono alla sconfitta di Sedan, fino all’inizio delle operazioni militari, dal 2 Settembre all’11 Settembre 1870. In questa Terza e Ultima Parte si affronterà l’assedio, l’assalto e l’Annessione della Città Eterna, che si ricongiungerà finalmente al Regno d’Italia il 20 Settembre 1870.

Continua a leggere

Aspettando il 150° Anniversario di Porta Pia II°

LO STATO PONTIFICIO E IL REGNO D’ITALIA
ALTA TENSIONE
PARTE SECONDA

Aspettando il 150° Anniversario dell’Annessione di Roma al Regno d’Italia, si intende ripercorrere, attraverso tre articoli, il succedersi degli eventi, che portarono alla fine dello Stato Pontificio e sollevarono Roma a Capitale d’Italia. Nella Prima Parte abbiamo messo in luce la situazione italiana in relazione al Contesto Europeo. Questa Seconda Parte è dedicata ai difficili giorni che seguirono alla sconfitta di Sedan, fino all’inizio delle operazioni militari, dal 2 Settembre all’11 Settembre 1870. La Terza e Ultima Parte affronterà l’assedio, l’assalto e l’Annessione della Città Eterna, che si ricongiungerà finalmente al Regno d’Italia, dall’11 Settembre al 20 Settembre 1870.

Continua a leggere

Ad Ariccia, Area Metropolitana di Roma Capitale,
un importante confronto elettorale

Marina Augello, candidata al Consiglio Comunale della Città di Ariccia nella lista di F. d’I., ha deciso di porre a disposizione della politica le proprie competenze professionali. 
Marina Augello è infatti una Libera Professionista, esercitante l’attività di  Commercialista, Revisore Legale con specifice esperienze nella organizzazione e pianificazione aziendale, nonché per la finanza e la internazionalizzazione delle Imprese, con particolare riferimento nei rapporti con la Cina e gli Emirati Arabi.   

Continua a leggere

Aspettando il 150° Anniversario di Porta Pia

LO STATO PONTIFICIO E IL REGNO D’ITALIA
NEL CONTESTO EUROPEO
PARTE PRIMA

Aspettando il 150° Anniversario dell’Annessione di Roma al Regno d’Italia, si intende ripercorrere, attraverso tre articoli, il succedersi degli eventi, che portarono alla fine dello Stato Pontificio e sollevarono Roma a Capitale d’Italia. In questa Prima Parte si metterà in luce la situazione italiana in relazione al Contesto Europeo. Seguirà una Seconda Parte dedicata ai difficili giorni che seguirono alla sconfitta di Sedan, fino all’inizio delle operazioni militari, dal 2 Settembre al 10 Settembre 1870. La Terza e Ultima Parte affronterà l’assedio, l’assalto e l’Annessione della Città Eterna, che si ricongiungerà finalmente al Regno d’Italia, dall’11 Settembre al 20 Settembre 1870.

Continua a leggere

Augusto e Vittorio Emanuele II

ROMA CAPITALE D’ITALIA
ANALOGIE ROMANO ITALIANE

Il mese di Agosto è dedicato a Cesare Ottaviano Augusto, primo Imperatore Romano. Il 19 Agosto avveniva l’apoteosi dell’Eroe Vittorioso alla veneranda età di 77 anni. Il Divo Augusto aveva ristabilito la Pax Augusta in nome di Mars Ultor e di Apollo Palatinus. Il mese di Agosto è interamente feriato, le Feriae Augustae sono espressione di Unità e di Rigenerazione.

Continua a leggere

Dal Territorio in Provincia di Roma …..prove tecniche professionali di Amministrazione

F.d‘I. IN CAMPO PER LE AMMINISTRAZIONI LOCALI,
  NELL’ AREA METROPOLITANA DELLA CAPITALE
   

Giovedì 30 luglio ha avuto luogo un costruttivo ed importante “Incontro – Convegno” riguardante il territorio dei Comuni di Albano Laziale ed Ariccia, entrambi in provincia di Roma, in quanto interessati alla prossime elezioni amministrative per un progetto di riqualificazione economica dell’area.

Continua a leggere