Skip to main content

Ai Mercati di Traiano la Mostra Civis Civitas Civilitas

La Civiltà Romana immortalata 
nelle Architetture del Mondo Antico

E’ in corso una mostra dal titolo CIVIS CIVITAS CIVILITAS. Roma antica modello di città ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali dal 21 dicembre 2019 al 6 settembre 2020, dedicata alla relazione tra città, cittadinanza e civiltà, attraverso i plastici delle architetture antiche intese come espressioni della civiltà romana.  A cura di Claudio Parisi Presicce e Claudia Cecamore.

Continua a leggere

Flower Burger: i burger colorati raddoppiano

Flower Burger, noto per i suoi panini colorati, fa il bis e dopo il successo nel quartiere Prati raggiunge anche via Alessandria. L’apertura è prevista per mercoledì 15 gennaio, dalle 19 alle 21:30. 

Un concept molto particolare, nato dall’idea del giovane imprenditore Matto Toto, che ha intrapreso un viaggio alla scoperta di gusti e sapori e di un punto d’incontro tra hamburger e cucina vegana.

Panini dai mille colori, quello giallo fatto con la curcuma, al nero con il carbone vegetale fino al viola, ottenuto grazie all’estratto di ciliegia. Sempre alla ricerca di nuove colorazioni (tutte naturali) di nuovi ingredienti e nuove combinazioni che stupiscono. Tofungo, Flower Burger e Cherry Bomb sono solo alcune delle proposte offerte, fino all’Elf Burger, una edizione speciale per  Natale.

Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/285703265667736/

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Continua a leggere

Centro Culturale Italia Russia: le attività e il prossimo concerto lirico a Roma

A ROMA …ARTE, CULTURA e MUSICA
dalla RUSSIA con  AMOR
 
una nota di Massimiliano Morreale *
 
Il Centro Culturale Italia Russia (Associazione Culturale) eredita lo spirito e gli scopi del Centro di Cultura Russo in  Roma fondato da Wanda Gasperovich sin dal 2005.

Continua a leggere

Natale 2019 – Nuovo Anno 2020

A TUTTI  COLORO che ci seguono, sia assiduamente o saltuariamente,  
  AUGURI PER  UN SANTO NATALE    
sempre in Linea con la “Nostra Identità & Tradizione  
di autentica solidarietà verso le Persone in sofferenza o difficoltà    
ED AUGURI PER UN NUOVO ANNO
che auspichiamo sia positivamente Sereno, Costruttivo,
nonché
 Fiammeggiante di  “Lodevoli Soddisfazioni” 

La nuova fauna di Roma, …..le immigrazioni della natura

La leggenda della fondazione di Roma si riferisce al volo delle gru che si posarono sul colle Palatino indicando il punto dove iniziare la città, di quello che sarebbe diventato il fulcro del più grande impero dell’antichità. Gli uccelli ebbero un’importanza da non sottovalutare nei primi anni della formazione di Roma; furono ereditate dagli etruschi le pratiche di ornitomanzia, ovvero la capacità di auspicare un evento dal volo e dal comportamento dei volatili. Nel ricordarne l’importanza come non citare le oche del Campidoglio, famose per avere allarmato la popolazione dall’ invasione del gallo Brenno, senza contare i simboli della città, oltre alla lupa c’era l’aquila, icona di Giove e simbolo del Pontefice Massimo.

Continua a leggere