Skip to main content

A Roma, Fred Buscaglione sotto la Quercia del Tasso

“GUARDA CHE LUNA” … ! 

Un omaggio al “Grande” FRED BUSCAGLIONE presso l’ANFITEATRO della QUERCIA DEL TASSO,
alla Passeggiata del Gianicolo 

Venerdì, Sabato e Domenica – 6/ 7/ 8 Settembre  

Con queste tre serate la Compagnia Plautina conclude il ciclo dei suoi spettacoli organizzati per L’Estate Romana 2019, dopo aver portato in scena “Càsina”, brillante commedia di Plauto, nel mese di luglio ed agosto, sino al 3 settembre.
Una serie di repliche, tutte applauditissime, con un intermezzo di quattro serate dedicate alla “Scoperta dell’America” di Cesare Pascarella, nonché alcune singole serate dedicate alla Lettura, alla Poesia e alla Musica.

Continua a leggere

50 Anni di Teatro alla Quercia del Tasso, a Roma

1965 / 2019, ben 50  STAGIONI della “COMPAGNIA PLAUTINA”  

A ROMA, in questi ultimi giorni di agosto, nell’anfiteatro della Quercia del Tasso sulla sommità del Gianicolo, sono proseguite con grande successo di pubblico, le rappresentazioni di un’antica commedia romana che si mostra ancora fresca, gradevole ed esilarante, nonostante siano trascorsi più di 2000 anni dalla sua stesura. 
La commedia è uno degli ultimi capolavori scritti da Plauto, un autore di teatro vissuto a Roma nel III secolo A.C. della cui vita si conosce molto poco; le commedie plautine continuarono a essere allestite e a riscuotere trionfi anche dopo la morte dell’autore.

Continua a leggere

I Bersaglieri, Enrico Toti … e la “Palestra Audace”

L’AMOR DI PATRIA: SENTIMENTO PRESAGIO DI VITTORIA

L’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, con l’impegno del Presidente della Sezione “Enrico Toti” di Roma, Massimo Flumeri, anche quest’anno ha dedicato due importanti eventi alla memoria dell’ Eroico Bersagliere.

Continua a leggere

Antiche Osterie, una parte de “l’Anima de Roma”

una chicca nel cuore del centro storico di Roma: 
POLDO e GIANNA

__________a cura di LIDIA D’ANGELO 

Nel cuore del centro storico di Roma, della Roma che conta, a pochi metri da piazza del Parlamento, in un caratteristico vicolo seminascosto – Vicolo Rosini – è situata l’osteria di Poldo e Gianna; il locale è stato aperto nel 2016, ma le sue radici affondano in un lontano passato: infatti bisogna andare indietro nel tempo per circa 30 anni, quando Poldo e Gianna si destreggiavano, rispettivamente, tra i tavoli e ai fornelli in cucina.

Continua a leggere

XXV Luglio 1943 …. il Miracolo di S. Giacomo,
l’ANPI, Virgina Raggi e CasaPound

XXV LUGLIO ….. DOPO 76 ANNI
IL MIRACOLO DI S. GIACOMO SI RINNOVA

Il 25 Luglio 1943 fu il giorno del grande miracolo di San  Giacomo. 
Gli italiani si addormentarono quasi tutti Fascisti e si svegliarono, salvo i pochi della R.S.I., quasi tutti antifascisti…!!!

Continua a leggere