Skip to main content

Divieto di accesso in Campidoglio all’Associazione Culturale “Premio Capo Circeo”

I responsabili dei Musei Capitolini hanno negato all’Associazione Culturale Premio Capo Circeo, la sala Pietro da Cortona, dopo anni di consolidata presenza. 
L’associazione attribuisce da oltre 37 edizioni come premio a coloro che si sono particolarmente distinti nel mondo culturale, artistico, sportivo e imprenditoriale, statuette simboleggianti la maga Circe che naviga verso Occidente.

Continua a leggere

A colloquio con Carlo Zampa
la “Voce Storica del Popolo Giallorosso”

I PALPITI DELL’EMOZIONE DI CARLO ZAMPA:
UN RADIOCRONISTA CON LA FEDE CALCISTICA NEL CUORE

Una conversazione con Massimiliano Serriello

Carlo Zampa, al pari del Woody Allen di Crimini e misfatti, è consapevole che il cuore e il cervello non si danno nemmeno del “tu”. Cionondimeno sa essere anche un argomentatore smagliante, incisivo, puntuale. Ha scelto il cuore, rappresentato dalla fede calcistica, l’amore per la Roma, ma rispetta il cervello. Non rifugge dall’alta densità lessicale della lingua italiana, conosce bene la differenza tra parole piene e parole vuote, anche se resta affezionato ai modi di dire romaneschi. In qualsiasi cosa fa è la spontaneità a guidarlo.
Con lui come radiocronista i tifosi giallorossi hanno trattenuto il respiro, gioito, pianto, persino imprecato.

Continua a leggere

Giulio Pelonzi sui rifiuti: Ancora niente dai 5 Stelle

A 15 giorni dall’entrata in vigore del piano rifiuti i grillini non hanno ancora le idee chiare sugli impianti

“C’è una differenza radicale tra PD e 5 Stelle sul tema dei rifiuti; questa  differenza si incarna in due istituzioni, quella della Regione Lazio, governata dal Partito Democratico e quella del Comune di Roma, governata dai grillini”, afferma Giulio Pelonzi, intervistato ieri 14 Luglio presso Agricoltura Nuova, via Castel di Leva 371, Roma, in occasione dell’ ultima giornata della “Festa de L’Unita” del IX Municipio.

Continua a leggere

Valeria Baglio: Roma, Capitale dell’immobilismo

“L’attuale amministrazione è ferma; ha immobilizzato qualsiasi tipo di percorso”, afferma Valeria Baglio, Consigliera dell’Assemblea Capitolina, ospite ad un dibattito sulle possibilità di cambiamento in Regione e nel Comune, organizzato in occasione dell’ultima data della “Festa de L’Unità” del IX Municipio, Agricoltura Nuova, Castel di Leva 371, Roma.  La Consigliera, intervistata ieri 14 Luglio, continua: “Alemanno, di cui non ho condiviso nulla, ha portato una serie di azioni per Roma, che se pur criticabili, hanno fatto funzionare la macchina amministrativa, questo, invece, non si può dire per l’attuale amministrazione che ha immobilizzato qualunque tipo di percorso”.

Continua a leggere

Laura Boldrini e Patrizia Prestipino:
“intervista lampo” con la Consul Press

Una riforma populista della Costituzione
per un  “Parlamento meno contemporaneo”

Intervista a cura di Edoardo Maria Franza 

 
L’ex Presidente della Camera Laura Boldrini, intervistata giovedì pomeriggio 11 luglio, in occasione della Festa de l’Unità del IX Municipio, tenutasi presso Agricoltura Nuova, Castel di Leva 371, Roma, ospite d’onore insieme all’On. Patrizia Prestipino, dice la sua sulla riforma costituzionale, appena passata in Senato. 
La riforma, che prevede il taglio dei parlamentari ed il referendum propositivo, passa il terzo dei quattro step previsti dall’art. 138 della Carta Costituzionale. Spetterà dunque alla Camera dei Deputati l’ultima fase che, in settembre, potrebbe portare alla revisione del testo costituzionale.
 

Continua a leggere

L’Hotel Canova Tavolini alla Famiglia Curti Del Fattore: nuovi assetti nel panorama alberghiero romano

ACQUISIZIONE dell’HOTEL CANOVA TADOLINI 
da parte della Famiglia CURTI DEL FATTORE 

E’ stato siglato, a Roma, il passaggio di proprietà dell’Hotel Canova Tadolini acquistato dalla Famiglia Curti – Del Fattore già proprietaria dell’ Hotel Cèsari di Roma.

Continua a leggere