Pertini: quadrifoglio estivo
Alleghiamo il programma del Quadrifoglio estivo presso l’ospedale Pertini di Roma.
Alleghiamo il programma del Quadrifoglio estivo presso l’ospedale Pertini di Roma.
Roma, 4 luglio 2019 – «La mancata manutenzione e l’incuria che caratterizzano il governo a cinque stelle continuano a mettere a rischio la sicurezza pubblica. Al punto che i romani non possono neanche pensare di rinfrescarsi dalla calura estiva godendo di un evento storico come quello dell’estate romana, perché rischiano di essere travolti da uno dei tanti alberi privi di cura.
Credo di poter dire che il mio stile senza l’Oriente sarebbe stato profondamente diverso.
– Gianfranco Ferré
L’Ambasciata Indonesiana in Italia e l’Accademia Koefia, per celebrare il 70° Anniversario dei Patti Bilaterali tra Indonesia e Italia, presentano l’anteprima della collezione MEMORABILIA: GUARDAROBA IMPOSSIBILE.
La sfiata si terrà domenica 7 luglio 2019 alle ore 21.00nell’ambito del calendario di ALTAROMA (PratiBus District – Viale Angelico 52), la cerimonia ufficiale si svolgerà mercoledì 10 luglio alle ore 18.30 presso la sede dell’Ambasciata Indonesiana di Via Piemonte 129, alla presenza dell’Ambasciatore Indonesiano in Italia S.E. ESTI ANDAYANI, e del Direttore dell’Accademia Koefia GIOVANNI DI PASQUALE e delle più importanti rappresentanze e cariche diplomatiche internazionali.
Protagonisti della collezione saranno le 48 creazioni degli studenti del III° anno, realizzate a mano come nella storica tradizione dell’Accademia, utilizzando il Batik, dichiarato dall’Unesco Bene Intangibile patrimonio dell’Umanità nel 2009, e i tessuti d’Oriente, donati per l’occasione dall’Ambasciata, provenienti dalle più importanti province indonesiane che ne curano la storica tradizione.
I capi sono stati elaborati, scansionati e, con dovizia di minuzia, il batik è stato inserito nell’abito occidentale, trovando con esso un equilibrio possibile e significante, nel rapporto di interscambio tra le due culture.
Nello specifico, i tessuti utilizzati sono i Batik provenienti da Madura e da Jombang (Giava orientale) e da Semarang (Giava centrale) con il caratteristico giallo che li distingue per l’uso mattina e sera. E ancora il Tenun proveniente da Nusa Tenggara Barat (Nusa Tenggara Occidentale) e da Nusa Tenggara Timur (Nusa Tenggara Orientale), tinto con un colore naturale derivato dalla corteccia degli alberi e poi quello caratteristico di Padang e di Buton, sud-est Sulawesi, tessuto in fili metallici e indossato per i matrimoni.
Questi tessuti, mischiati al lino, al cotone, alla seta, al tulle, e ai tessuti naturali e stampati con i motivi dei Batik, quasi a confondersi, rendono la collezione originale, come nel capospalla (foto allegata), che si ispira al Costruttivismo russo, o ancora nel cappottino britannico Husky, nato negli anni Sessanta, contaminato dal tessuto Batik plastificato e trapuntato, per adattarsi perfettamente al suo nuovo habitat. E infine il Batik intagliato e ibridato con tessuti presi in prestito dalla sartoria maschile sulla modellatura della Norfolk Jacket da caccia di fine Ottocento, oppure il tessuto indonesiano, manipolato e camuffato, che diventa l’inaspettato protagonista della tuta 80s da nightlife metropolitana.
Sarà quindi evidente che il nostro tuffo nella Memorabilia della Moda, con l’intento di ricercare nuove vie alla contaminazione culturale, è riuscito a trasformare un guardaroba tipicamente occidentale o orientale, dipende dal punto privilegiato di osservazione, in un nuovo guardaroba vivo, attuale e, per di più, nel quale due culture, apparentemente distanti, sono invece riuscite a contaminarsi e rigenerarsi reciprocamente.
“Bijou Green…Verso un mondo migliore”
Gioielli e sostenibilità ambientale nel nuovo progetto dell’Associazione OTP
Jewelry exhibition presso la Galleria PLUS ARTE PULS
Viale Mazzini 1, Roma
Opening venerdì 5 luglio, dalle ore 15.00 alle 21.00
Visitabile fino a domenica 7 luglio
Al via da domani, fino al 7 Luglio, la Settimana della Moda di Roma, che accoglierà oltre 100 designer italiani e internazionali e circa 400 studenti delle accademie di moda all’interno del distretto industriale del PratiBus, lo spazio polifunzionale frutto della riqualificazione di una porzione dell’ex deposito Vittoria dell’ATAC.
Grazie al sostegno dei Soci (Camera di Commercio di Roma, Regione Lazio, Risorse per Roma, Città metropolitana di Roma Capitale) e al supporto determinante del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia ICE si consolida il corso di Altaroma incentrato sull’ampliamento del raggio d’azione a sostegno dei talenti emergenti e dei valori del Made in Italy, estendendo l’attenzione internazionale sulle proprie iniziative.
Altaroma qualifica la propria identità rivolta a supportare i giovani talenti e i brand indipendenti del segmento Moda con un’attenzione particolare alla formazione, consolidando il suo ruolo di piattaforma di incontro dove esplorare i nuovi trend, proponendosi come vetrina e incubatore di idee e progetti e che mantiene al contempo un legame con la tradizione storica e artigianale per diffondere la cultura del Made In Italy.
Esempio rappresentativo della vocazione a incoraggiare la creatività emergente è la giovane illustratrice Anastasia Chernyavska, autrice dell’immagine ufficiale. Scoperta grazie a Portfolio Review – progetto realizzato in collaborazione con Vogue Italia, è stata scelta grazie al suo stile singolare e vivido, dalle linee delicate e al tempo stesso espressive.
DassùYAmoroso, fondato da Stefano Dassù e Pasquale Amoroso, dopo aver partecipato a Showcase, in questo programma si troverà in passerella con la sua collezione P/E 2020 “I Am What I Am”,ispirata alla cultura punk e che promette di trasmettere una scarica di adrenalina al pubblico con vestiti fatti in nylon fluo e vernice.
Italo Marseglia fa dell’upcycling la chiave del suo percorso estetico e stilistico: usando tessuti riciclati, materiali dagli archivi di diverse aziende e utilizzando nuove tecnologie per la loro lavorazione, il designer crea una nuova silhouette, che combina la lingerie vittoriana con simboli del mondo fetish e dark.