Skip to main content

Erno – nasce a Roma un nuovo concetto di edicola

Se un tempo si comprava il giornale all’edicola e ci si sedeva a laggerlo al bar o su una panchina, oggi c’è il tablet che si legge ovunque. La crisi del settore, dove nessuno più al di sotto dei quarant’anni acquista quotidiani ma si informa soltanto sul web, non ha però intimorito il progetto di quattro giovani ragazzi che hanno deciso di andare controcorrente. L’idea era quella di creare un’edicola alternativa, qualcosa di diverso che non c’era. In pochi mesi hanno rilevato una vecchio chiosco, chiuso ormai da molto tempo, in Piazza Capponi, nel cuore di Borgo Pio, ed il 29 marzo hanno dato il via a questa nuova avventura.

Continua a leggere

Terracina ospita una tappa del Giro d’Italia

TERRACINA OSPITA TAPPA GIRO D’ITALIA. RAGGI IMPARI DA PROCACCINI (FDI): PRIMEGGIA DOVE LEI HA FALLITO

Roma, 16 maggio 2019 – «Può una piccola ma operosa realtà come Terracina insegnare qualcosa alla Capitale? Certamente, perché tutto dipende dalle capacità e dalla tenacia di chi la amministra. L’ennesima dimostrazione è arrivata ieri con la conclusione della quinta tappa del Giro d’Italia nella località pontina. Lo scorso anno il trionfo mediatico di questa manifestazione sportiva sarebbe dovuto toccare a Roma, ma le buche lungo il percorso e il manto stradale troppo dissestato per la bicicletta hanno avuto la meglio. Il risultato? Dopo i tre giri previsti uno stop in mondovisione che ci è costata una figuraccia in diretta, perché quella che la Sindaca definisce la città “amica della mobilità dolce” per i ciclisti – anche professionisti – diventa un pericolo.

Continua a leggere

Congyue Luo, Cina, riflessi e visioni – Mostra Roma

Il 10 maggio alle 18.00 presso la galleria Pietrosanti G. d. A. in via Plauto, 30 verrà inaugurata la mostra “Cina, Riflessi e Visioni”.

L’esposizione, che si avvale del Patrocinio del Municipio Roma I Centro, nasce dalla scelta di mostrare l’altro volto dei paesaggi cinesi, attraverso le suggestioni evanescenti e colorate di un pittore, Congyue Luo,  che è riuscito a trovare un’armoniosa sintesi tra passato e presente.
Nelle opere in mostra, spiega Silvia Mattina, curatrice della mostra, l’artista usa un’alternanza di colori caldi del marrone e del giallo e di toni più freddi come verde e azzurro a sottolineare l’effetto delicato della nebbia, da cui si scorge la palla rossa del Sole che con il suo fuoco inonda l’azzurro dell’acqua.

La mostra, a ingresso libero, proseguirà fino al 17 maggio 2019, dal martedì al sabato ore 10:30 – 19:00. 

Congyue Luo
40×36 cm

Roma: incendio sulla Collatina, inascoltato l’allarme dei cittadini

INCENDIO COLLATINA: INASCOLTATO ALLARME CITTADINI. SINDACA SI DIMETTA.

«La Sindaca? Una dilettante allo sbaraglio. Quello che è accaduto ieri notte in Via Collatina Vecchia, a ridosso della stazione Togliatti, ne è l’ennesima riprova e dimostra la faciloneria e la superficialità con la quale questa amministrazione sta prendendo in considerazione anche la presenza di discariche abusive all’interno del territorio cittadino. Sono tantissimi i romani che vivono quotidianamente l’incubo dei roghi tossici e che rischiano di vedere pesantemente compromessa da questi la propria salute. Eppure nessuno sembra accorgersene.

Per quale motivo una discarica messa sotto sequestro dal 3 febbraio scorso non è stata ancora bonificata? Come si è potuto pensare di lasciare totalmente abbandonati e incustoditi rifiuti e materiali di risulta? Nonostante l’allarme lanciato dalla cittadinanza, il governo a cinque stelle non ha mosso un dito per gestire anche quest’ennesima emergenza. I romani non possono continuare a essere ostaggio dell’incapacità e della supponenza della Raggi e del suo cerchio magico. Un Sindaco dotato di buon senso si sarebbe dimesso, a tutela di Roma e dei suoi cittadini. Ma questa sensibilità non appartiene ai cinque stelle, votati esclusivamente a tutelare il proprio entourage politico e gli interessi della cerchia di riferimento».

Così Rachele Mussolini, consigliere comunale della lista civica Con Giorgia e Vice Presidente della Commissione Controllo, Garanzia e Trasparenza di Roma Capitale.

Una mostra per i 360 anni dei Granatieri di Sardegna

QUANDO LA TRADIZIONE VIVE, 
PRENDE CORPO NELLE FORZE ARMATE

Ricorrendo il 360° Anniversario della Fondazione del Corpo dei Granatieri di Sardegna è in corso una mostra dal titolo “In principio era il Reggimento di Guardia”, presso il Museo Storico dei “Granatieri di Sardegna”, organizzata dall’ANGS, nella persona del presidente Nazionale Gen. D. Giovanni Garassino, curata dal Granatiere Gen. Ernesto Bonelli in collaborazione con il Direttore del Museo Ten. Col. (G) Bruno Camarota. La mostra è visitabile fino al 30 Giugno 2019, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Continua a leggere

Roma: Kaos coinvolge Atac e Turismo una città che non funziona e una “sindaca” inadeguata

RACHELE MUSSOLINI (Lista Civica “CON GIORGIA”):DOPO FLAMBUS E METRO CHIUSE, ALTRA BEFFA PER ROMANI // RIAPERTURA SPAGNA? ENNESIMA PRESA IN GIRO PER ROMANI E TURISTI

«Schizofrenia a cinque stelle? Un male incurabile. Mentre il ministro Tonelli firma un provvedimento affinché il governo adotti il piano strategico per la mobilità sostenibile, per rinnovare il parco autobus per il trasporto pubblico locale con mezzi meno inquinanti e più moderni, si apprende che i bus presi a noleggio da Atac – e annunciati, come al solito, a gran voce dalla Sindaca Raggi – non entreranno mai in servizio perché non immatricolabili in quanto euro 5.

Continua a leggere