Skip to main content

Una mostra per i 360 anni dei Granatieri di Sardegna

QUANDO LA TRADIZIONE VIVE, 
PRENDE CORPO NELLE FORZE ARMATE

Ricorrendo il 360° Anniversario della Fondazione del Corpo dei Granatieri di Sardegna è in corso una mostra dal titolo “In principio era il Reggimento di Guardia”, presso il Museo Storico dei “Granatieri di Sardegna”, organizzata dall’ANGS, nella persona del presidente Nazionale Gen. D. Giovanni Garassino, curata dal Granatiere Gen. Ernesto Bonelli in collaborazione con il Direttore del Museo Ten. Col. (G) Bruno Camarota. La mostra è visitabile fino al 30 Giugno 2019, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Continua a leggere

Roma: Kaos coinvolge Atac e Turismo una città che non funziona e una “sindaca” inadeguata

RACHELE MUSSOLINI (Lista Civica “CON GIORGIA”):DOPO FLAMBUS E METRO CHIUSE, ALTRA BEFFA PER ROMANI // RIAPERTURA SPAGNA? ENNESIMA PRESA IN GIRO PER ROMANI E TURISTI

«Schizofrenia a cinque stelle? Un male incurabile. Mentre il ministro Tonelli firma un provvedimento affinché il governo adotti il piano strategico per la mobilità sostenibile, per rinnovare il parco autobus per il trasporto pubblico locale con mezzi meno inquinanti e più moderni, si apprende che i bus presi a noleggio da Atac – e annunciati, come al solito, a gran voce dalla Sindaca Raggi – non entreranno mai in servizio perché non immatricolabili in quanto euro 5.

Continua a leggere

Rome Insider: la guida d’autore di Iana Nekrassova festeggia la nuova edizione 2019

LA NUOVA “GUIDA d’ AUTORE”,
annualmente rinnovata, raggiunge il suo III° Traguardo  

Sono tre anni da quando Iana Nekrassova, nota blogger romana di origine russa, propone l’annuale guida d’autore dedicata a Roma nella sua lingua; condivide così con gli utenti, gli indirizzi di ristoranti, pasticcerie, boutique, terrazze, musei, gallerie e  ed angoli segreti della Città Eterna, unendo le tradizioni e le tendenze, gli indirizzi classici e le novità, aiutando in questo modo i viaggiatori e tutti gli innamorati di Roma a scoprire il modo di vivere alla romana e le abitudini dei romani, far sentire l’atmosfera della città, il suo carattere e l’anima.

Continua a leggere

NABA inaugura la sede di Roma

Dopo l’ingresso a novembre 2017 in Galileo Global Education Italia, guidato dal CEO Roberto Riccio, il principale gruppo italiano nella private education in ambito moda, arte, design e media con oltre 8.000 studenti, NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) continua il suo percorso di crescita con l’inaugurazione di una nuova sede.

Inaugurato il 2 aprile in via Ostiense a Roma, il nuovo campus che occuperà un’area di circa 3.700 mq all’interno di due edifici storici di inizio Novecento, ristrutturati in modo da rispettarne la struttura architettonica, ma allestiti con un approccio innovativo per far vivere a studenti e docenti un’esperienza formativa unica e stimolante.

La nuova scuola, con Donato Medici come Managing Director e Guido Tattoni direttore della formazione sia della sede di Milano sia di quella di Roma, avrà un’ampia e articolata proposta formativa che riguarderà inizialmente i percorsi triennali con avvio a ottobre: Triennio in Fashion Design, Course Leader Colomba Leddi, Triennio in Media Design e Arti Multimediali, Course Leader Vincenzo Cuccia, Triennio in Arti Visive, Direttore del dipartimento Marco Scotini e Course Leader Andris Brinkmanis, Triennio in Graphic Design e Art Direction, Course Leader Patrizia Moschella.

L’offerta accademica si completa con i corsi estivi, della durata di due settimane che si svolgeranno in tre differenti sessioni dal 24 giugno al 23 luglio nelle quattro aree didattiche, arricchendosi man mano per garantire un panorama sempre più ampio di proposte multidisciplinari.

I due campus a Roma e a Milano, capitali internazionali della cultura, della moda, dell’arte e del design saranno, infatti, contraddistinti dallo stesso approccio, proponendosi non solo come luoghi di formazione, in cui le tradizionali discipline visive si combineranno con le nuove tecnologie digitali, ma anche di produzione grazie ad ambiziosi progetti con aziende e istituzioni italiane ed estere che daranno la possibilità agli studenti di lavorare su proposte concrete, potenziando l’efficacia della loro esperienza di apprendimento e ottimizzando lo sviluppo delle loro competenze per affrontare una brillante carriera professionale.

Il campus sarà fornito di tutti gli strumenti che consentiranno agli studenti di esprimere al meglio la propria creatività, con laboratori specialistici dove gli alunni potranno realizzare i propri progetti e affinare le proprie tecniche: il laboratorio di Fashion e Textile, con macchine da cucire industriali, presse, ferri da stiro, manichini e busti sartoriali; il laboratorio di Arti Visive con l’occorrente per stampa e incisione; il laboratorio di Illuminotecnica e quello di Grafica, con le migliori infrastrutture It e i più innovativi equipaggiamenti high-tech per la sperimentazione artistica. A disposizione degli studenti anche un’ampia biblioteca con 32 postazioni studio e diversi spazi a loro riservati, come l’aula studio e varie aule ristoro.

”Per NABA”, afferma Donato Medici, Managing Director di NABA, “si celebra una data importante: l’apertura ufficiale della nuova sede a Roma, una città complementare a Milano sotto tanti punti di vista e insieme epicentro della cultura italiana. Un ambizioso progetto che vuole coinvolgere la città e i suoi protagonisti del mondo della moda e del progetto, proseguendo il dialogo già avviato con la premiazione dei nostri studenti durante l’Open Call ‘Vesti il Parco archeologico del Colosseo’ promossa da Altaroma e il Parco a giugno, e la prestigiosa collaborazione con il MAXXI che ha dato vita a una giornata dedicata all’arte performativa all’interno della bellissima mostra La Strada a cui hanno partecipato alcuni nostri docenti e studenti del Biennio Specialistico in Arti Visive e Studi Curatoriali. Due iniziative di rilievo che rappresentano solo l’inizio della creazione di quel tessuto connettivo in grado di contribuire al processo di evoluzione della città in stretta collaborazione con le più importanti istituzioni del territorio” .

articolo via AdnKronos