Skip to main content

ATAC: ultimi comunicati da parte dell’azienda di trasporto pubblico della Capitale

COMUNICATO STAMPA 

RACHELE MUSSOLINI (Lista Civica “Con Giorgia”)

MOBILITA’: IRRILEVANTI DISAGI DELLO SCIOPERO SE PARAGONATI A ODISSEE QUOTIDIANE


Roma, 17 gennaio 2019 – «Se i romani potessero parlare di disagi solo in occasione dello sciopero, si potrebbe davvero gridare al miracolo.
Autobus perennemente in ritardo, e che rischiano di prendere fuoco da un momento all’altro, carrozze dei tram che escono dalle rotaie, metropolitane che camminano in modalità slow o che, quando sono in funzione, vanno a singhiozzo. Sono rimaste chiuse per diverse settimane le stazioni della linea A della metropolitana Spagna e Barberini, mentre quella di Repubblica risulta ancora “non pervenuta”, in quanto da tre mesi oggetto di lavori di “messa in sicurezza” dopo l’incidente della scala mobile in cui rischiarono la vita ventiquattro persone.

Continua a leggere

In scena al teatro Manzoni di Roma

“C’è sempre una possibilità”

Commedia divertentissima sulla vita di coppia del grande autore americano con quattro attori e una serie di quadri vivacissimi sulle contraddizioni dei rapporti d’amore nella convulsa società contemporanea. Piena di spunti comici e di battute fulminanti, la commedia ci racconta la storia di Myra, una donna dalla forte e complessa personalità che incontrando il riservato e introverso Leonardo, decide immediatamente di volerlo sposare ad ogni costo. Leonardo, dal canto suo, travolto dal ciclone Myra, subisce inevitabilmente l’energia di lei e i suoi numerosi parenti che si insinuano nella loro non proprio serena vita di coppia. Ma Leonardo è innamorato e concede a Myra praticamente tutto, fino a rischiare la propria autodistruzione. Dopo alcuni mesi di complicata vita matrimoniale, Myra realizza però, che la parte più emozionante di un rapporto è la “caccia”, con la conseguente “cattura” della preda maschile e non già quella monotona vita matrimoniale che pure le sembrava così desiderabile. Vera mantide religiosa, si libererà di Leonardo con estrema semplicità e lui sarà costretto a leccarsi le ferite e a rimettere insieme le macerie del suo cuore, cercando rifugio in compagne meno sconvolgenti. Myra potrà invece dedicarsi come un serial killer a nuove avventure con nuove prede….

Divertimento ed acuta analisi delle difficoltà delle relazioni di coppia nella nostra sconcertata società. Si ride tanto, ma alla fine si riflette anche sul difficile mondo che abbiamo costruito con la disintegrazione dei vecchi schemi e la liquidità dei rapporti odierni, che spesso tendono a confondere reale e virtuale.

Roma saluta il clochard “che legge”

Un clochard gentile e dignitoso, conosciuto da tutti come il clochard che legge. Così viene ricordato Nereo Gino Murari, deceduto il 7 gennaio per colpa di un’auto pirata intorno alle 5 del mattino in Corso d’Italia. Originario del Veneto veniva chiamato «Verona», ma anche il clochard colto perché trascorreva le sue giornate seduto a leggere con accanto la cagnetta Lilla.

Continua a leggere

L’Altare della Patria: Dopo la Vittoria

Una spedizione esplorativa compiuta all’insegna

della Sovranità e dell’Identità Nazionale

Il Comitato Pro Centenario il giorno 1° Dicembre 2018, ricorrendo la Celebrazione della Vittoria della Grande Guerra, ha realizzato un incontro di studio e di ricerca al Vittoriano a Roma. Obiettivo: La Propaganda come Arma per la Vittoria.

Continua a leggere

Il Circolo Canottieri Roma verso il “Primo Centenario”

AL TRAGUARDO PER UN SECOLO DI ATTIVITA’
CON IL CIRCOLO CANOTTIERI ROMA

una sintesi di GIAN PAOLO MENEGHINI

Venerdì 21 Dicembre, presso il Circolo Canottieri Roma, durante un incontro dedicato al Maestro Vittorio Storaro e al suo splendido libro d’arte “La Civilttà Romana”, vi è stata  anche la presentazione del nuovo logo del Circolo per il suo “I° Centenario 1919 – 2019” ideato, per l’occasione, da Antonio Romano e che ha avuto come testimonial proprio il Maestro Storaro. Sulla presentazione del libro è stato publicato un articolo a firma di Fabiana Luca (*1), mentre qui i seguito si riepilogano altri due importanti eventi svoltiin dicembre e patrocinati dal Circolo: la visita dei Canottieri ai bimbi dell’Ospedale “Bambin Gesù” e la riunione delle “Vecchie Glorie”. 

(*1) https://www.consulpress.eu/il-maestro-vittorio-storaro-presenta-il-libro-darte-la-civilta-romana-al-circolo-canottieri-roma/

*** ***** ***

Continua a leggere

ROMA… dal Degrado al Baratro

LA CAPITALE DELL’ INCURIA & DELLE NEGATIVITA’

Purtroppo ciò è costantemente sotto i nostri occhi e viene rimarcato anche da un comunicato pervenuto in Redazione da A.D.A. LAZIO – Associazione Direttori d’Albergo che qui viene riportato integralmente, in quanto opportunamente condiviso dalla Consul Press e seguito da un breve commento.

Continua a leggere