Skip to main content

I Bersaglieri da Porta Pia a Roma Capitale

EVENTO STORICO-SIMBOLICO 
 PROFETIZZATO DA DANTE ALIGHIERI

L’evento della cosiddetta “Breccia di Porta Pia” è stato ricordato dai Bersaglieri con grande entusiasmo, coinvolgendo molti cittadini, che hanno partecipato attivamente alla manifestazione “Luci della storia su Porta Pia 2018”, giunta ormai alla quinta edizione, dal 18 al 23 Settembre scorso.

Continua a leggere

Al Convento dei Domenicani riprendono gli incontri del “Salotto Romano”!

L’incontro mensile con Romani e non, assetati  di cultura e curiosità, riprende al Convento dei Domenicani, piazza della Minerva

Giovedì 4 ottobre, alle ore 16,30 riprendono gli incontri organizzati da Accademia Tiberina e Voce Romana, a cura di Sandro Bari e Francesca di Castro.

Il Prof. Staccioli interesserà tutti con “i puntini sulle i”.

Continua a leggere

416-bis e “Mafia Capitale”

MAFIA CAPITALE:  CHIARITA LA GIUSTA APPLICAZIONE DEL 416-bis 

di Vincenzo Musacchio*

Il camaleontismo delle nuove mafie richiede un 416-bis che consenta innanzitutto di riconoscere gli elementi che connotano l’associazione mafiosa. Questo è uno dei principali problemi della storia processuale di “Mafia Capitale”. Le mafie non sono più organizzazioni statiche ma dinamiche che si radicano in un territorio adattandosi e plasmandosi a qualsiasi differente ambito.

Continua a leggere

A Roma, visita guidata al Quartiere Coppedè a cura dell’Associazione Giampiero Arci

Roma e le sue meraviglie:

 le nuove visite guidate dell’Associazione Giampiero Arci –  Società Civile (*1)

Riprende, dopo la pausa estiva,  il programma delle visite guidate nella città di Roma, organizzate dall’Associazione Giampiero Arci – Società Civile. Un progetto che si ispira, come ben noto, alla eclettica figura di Giampiero Arci, al suo forte impegno politico e civile, testimonianza di grande sensibilità e attenzione non solo verso la società civile in generale e verso i giovani in particolare, ma anche verso quei valori ritenuti fondamentali per un reale progresso sociale, non ultime la cultura nelle sue diverse espressioni. 

Continua a leggere