Skip to main content

Il Ministro Tria al Comando Generale della G.d.F.

Grande accoglienza per il Ministro Tria in visita al Comando Generale della Guardia di Finanza.

Lo scorso Lunedì 6 Agosto 2018, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Prof. Giovanni Tria, ha fatto visita al Comando Generale della Guardia di Finanza. Ad accoglierlo calorosamente, il Comandante Generale, Gen. C.A. Giorgio Toschi, il Capo di Stato Maggiore, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, e il Sottocapo di Stato Maggiore, Gen. D. Umberto Sirico.

Roma come Parigi: nasce Tiberis

«Ora, come avviene a Parigi e in altre capitali europee, anche a Roma si potrà prendere il sole sulle rive del fiume», queste le parole del sindaco di Roma Virginia Raggi che sull’argomento Tiberis aggiunge: «Abbiamo creduto fortemente in questo progetto, perché il rilancio e la valorizzazione del Tevere è una delle priorità del nostro mandato.»

Continua a leggere

al Colosseo “Sangue e Arena” e…. lacrime di rabbia

Sangue e … Lacrime di Rabbia

Eravamo felici e contenti di andare al Colosseo, pronti

per assistere a uno spettacolo raro e curioso che ci avrebbe portato a ritroso

nel tempo degli antichi Romani tra gladiatori e animali africani.

Purtroppo, causa un acquazzone, lo spettacolo è stato annullato dalla organizzazione

che non si è degnata di avvertire gli utenti, italiani, romani e stranieri pazienti

…. neanche con un cartello scritto con un pennarello.

Il call center non rispondeva, l’ufficio casse non sapeva

e noi, rassegnati, ci siamo avvicinati

alla guardia di finanza che era di turno per la sorveglianza

e non per dare informazioni a noi poveri fresconi.

Noi i soldi versati per lo spettacolo, li recuperiamo senza ostacolo,

ma altri soldi sono certamente spariti, quelli dei turisti che l’indomani sarebbero partiti.

In questo modo l’amministrazione capitolina ha incassato l’ennesima figura barbina.

*** *** ***

Queste brevi righe riassumono, in chiave ironica, la vicenda indecorosa che alcune sere fa – esattamente giovedì 27 luglio – ho vissuto in prima persona:  lo spettacolo “Sangue e arena”, organizzato all’interno del Colosseo dalla Coopculture , è stato rinviato causa una forte pioggia improvvisa caduta in serata. Ho trovato la porta di ingresso sbarrata, senza alcun cartello od avviso, né alcun “addetto” che desse spiegazioni ai presenti; il call center era muto, c’era solo un’ autovettura con due militi della G.d.F. a bordo, per svolgere il servizio di sorveglianza …. i militari gentilmente hanno fatto qualche telefonata e così si è ufficialmente saputo che lo spettacolo era stato cancellato per la pioggia. Noi romani, probabilmente, riceveremo il rimborso per i soldi versati anticipatamente, …. ma i turisti, che sarebbero partiti il giorno successivo ?  Non so quale risposta dare a questa domanda, ma so per certo che Roma Capitale ha fatto una nuova ed ennesima brutta figura per la disorganizzazione e per la sciatteria che ogni giorno tocchiamo con mano in qualsiasi luogo della pubblica amministrazione.

Lidia D’ Angelo

Armando Diaz, Duca della Vittoria, al Museo dei Granatieri di Sardegna

L’Italia di Vittorio Veneto:
dal “Pensiero e Azione” al “Libro e Moschetto”

Per i Cento Anni dalla Grande Guerra è in corso al Museo Storico dei Granatieri di Sardegna una mostra dal titolo “Diaz – Una Stirpe di Militari, Mostra di Cimeli e Documenti Storici Inediti”, fino al 31 Luglio 2018, organizzata dai Granatieri, nella persona del Direttore del Museo, il Colonnello Bruno Camarota con il sostegno della Famiglia Diaz e del Ministero della Difesa.

Continua a leggere