Skip to main content

I Papi dei Concili dell’era moderna

Si apre il 17 maggio nelle sale di Musei capitolini di Roma la mostra “I papi dei Concili dell’era moderna”; il percorso si sviluppa intorno a 30 opere tra dipinti, sculture, argenti, tessuti liturgici rari e preziosi,  illustra le figure dei pontefici protagonisti dei  tre concili dell’età moderna: il Concilio di Trento nel Cinquecento, il Concilio Vaticano I nell’Ottocento e il Concilio Vaticano II nel Novecento.

Continua a leggere

Municipi grillini: tra mancanze e malgestione

Che qualcosa non stesse funzionando era evidente. Nei municipi grillini di Roma le mancanze sono molte e sugli occhi di tutti, dall’incuria del verde pubblico alle strade, nulla va come dovrebbe. Eppure finora troppo poco si è parlato delle incompetenze dei minicomuni della capitale, preferendo la strada più semplice, ossia quella della gogna mediatica di chi sta al vertice.

Continua a leggere

“Tutte a Casa” in scena al Teatro Manzoni

Dal 24 maggio al 17 giungo andrà in scena “Tutte a Casa”

con Paola Gassman, Mirella Mazzeranghi, Paola Tiziana Cruciani –  regia di Vanessa Gasbarri.

Infuria la Grande Guerra e l’Italia è impegnata nel terribile conflitto che miete vite, giovani e meno giovani, dalle trincee del Carso ai picchi delle Dolomiti. Mentre gli uomini sono al fronte, le donne si prodigano nel loro storico ruolo di madri e di mogli… e non solo.

Continua a leggere

Il Marrugio: alla scoperta dei prodotti della Tuscia

Giovedì 17 maggio La Pecora Nera Editore, nell’ambito del progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti dell’Azienda Agricola Biologica “Il Marrugio”, organizzerà una serata per conoscere la vasta produzione dei prodotti di questa azienda agricola della Tuscia. Formaggi a latte crudo, olio extravergine di oliva biologico, due tipologie di vino (un bianco incrocio Manzoni e piccola parte di Trebbiano e un rosso Sangiovese in purezza), nocciole e soprattutto il PorcoCignale®, incrocio fra cinghiali e scrofe di cinta senese, con le sue pregiate carni che qui degusteremo sotto forma di affettati, guanciale e arista.

Continua a leggere

Natale di Roma

Amare considerazioni di uno storico

 Il passo ritmato, non cadenzato, ma affatto privo di forza: un esercito attraversa la città. Ordinatamente separato fra legio e legio: L’Italica, la Fortis, la Victrix, la Partica, la Britannica…. ce n’è per tutti, anche per i sudditi della Console Merkel, che, in tunica bordata di beige, si danno da fare a dare spiegazioni, una volta all’arrivo dell’esercito al Circo Massimo, ai turisti del loro idioma.

Continua a leggere