Skip to main content

“Figli come noi” nel “Cinema indipendente d’Autore”

Cinque storie, cinque vite e più spezzate dalle mani di qualcuno:

…. chi è Stato?

                                                                                                                                                                  di CRISTIAN ARNI

Lunedì 9 Aprile l’appuntamento è alle 20.30 con la proiezione del film “Figli come noi” presso il cso il Faro a seguire incontro dibattito con il Regista e ACAD.

Figli come noi” è un film impegnato come non se ne vedeva da tempo, non è puro divertisment, non è finzione, è tutto vero come recitano le scritte nell’incipit: “Questo film è ispirato a fatti realmente accaduti ogni riferimento a cose e persone realmente esistite non è affatto casuale”.  Un film impegnato è un film che lascia poco al caso, ma non è comunque un Documentario, “Figli come noi” è un film che parla di cose realmente accadute!

Continua a leggere

ROMICS: donne che disegnano donne

Un’edizione, questa della XXIII fiera internazionale del fumetto che si svolgerà a Roma dal 5 all’8 aprile, tutta al femminile.

Sabrina Perruca, direttore artistico del Romics, spiega “In questa edizione abbiamo fortemente voluto che le donne parlassero di donne e per l’evento Donne che disegnano donne abbiamo chiamato a raccolta grandissime artiste da diversi mondi”.

Continua a leggere

Gli anni della Lira: simbolo di Sovranità e d’Identità Nazionale

LA STORIA D’ITALIA attraverso la MONETA

Una mostra dal titolo “Gli anni della Lira” è in corso al “Museo Centrale del Risorgimento – Complesso del Vittoriano”, fino al 10 Giugno 2018, promossa da Editalia in collaborazione con l’Istituto Centrale per la Storia del Risorgimento Italiano, il Museo Nazionale Romano, il Museo della Zecca e la Banca d’Italia. La mostra articolata in otto sezioni ripercorre la storia della Lira dal Periodo Napoleonico al 2002, attraverso l’esposizione di pezzi rari e noti e una serie di filmati e documenti, che offrono la possibilità di contestualizzare e di ricostruire il Processo di Unificazione Italiano.

Continua a leggere

17 Marzo 1861 “Giornata Nazionale dell’Unità, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”

DANTE  DOCET

Il 17 Marzo del 1861 è una data fondamentale per gli Italiani, è il giorno della Proclamazione del Regno d’Italia Dal 2012 è stata indicata come la

GIORNATA NAZIONALE dell’UNITÀ, 
della COSTITUZIONE, dell’INNO e della BANDIERA, 

concetti chiave e fondativi per la Storia d’Italia.

Continua a leggere