Il Potere del Perdono e della Libertà Individuale
a cura di Fulvio Muliere
Riflessioni sull’Equilibrio tra Libertà Personale e Responsabilità Collettiva nell’Edificazione di una Nuova Visione
La parabola del Figlio Prodigo, raccontata nel Vangelo di Luca (Lc 15, 11-32), è uno dei racconti più significativi non solo nel contesto religioso, ma anche nella filosofia dell’educazione e nella psicologia della crescita. Questa parabola, che ci parla della misericordia, del perdono e della riconciliazione, può essere letta anche come una riflessione profonda sulla libertà individuale e sulla crescita personale. Essa si inserisce perfettamente nel dibattito contemporaneo sui temi della libertà, della responsabilità, dell’autoconsapevolezza e della trasformazione interiore, che sono alla base delle pratiche educative e psicologiche moderne.