Skip to main content

Incontro in Basilica, all’ombra della Meridiana

 

                      Il Prof. Sigismondi e l’ing. Montebello rimettono tutti in sesto con la Meridiana e con la visione delle stelle

« LA MERIDIANA DI S.MARIA DEGLI ANGELI E DEI MARTIRI » relazione dell’Astronomo COSTANTINO SIGISMONDI Il Parroco Don Franco Cutrone ed i Presidenti Onorari avv. Gianni Borrelli ing. Cinzia Longo hanno il piacere di invitare la S.V. venerdì 24 novembre 2017 ore 20.00 all’incontro con successivo dibattito su : BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI E DEI MARTIRI SALA CONFERENZE DEI CERTOSINI ROMA – VIA CERNAIA 9 a seguire come è consuetudine, agape fraterna : “ mangiamo e beviamo, insieme, ciò che portiamo” e raccolta spontanea, possibilmente in viveri (pasta, pelati, salsa, purè, scatolame, caffè, ecc.) per la mensa dei poveri della Parrocchia. Per ulteriori informazioni, il Bollettino della Parrocchia I

La “Fabbrica – Museo del Cioccolato” arriva a Roma

Manca pochissimo all’arrivo a Roma della “Fabbrica-Museo del Cioccolato”, un evento basato esclusivamente sul tanto amato cioccolato che metterà in scena negli spazi fieristici della Capitale la celebre storia di Roald Dahl.

L’iniziativa, presentata a Salonicco nel 2014 e ad Atene l’anno successivo, è giunta finalmente anche in Italia, grazie a un accordo tra Fiera Roma e il partner Helexpo, principale soggetto fieristico greco, con la collaborazione di Eurochocolate.

Si tratta di una inedita joint venture con due fiere europee che si sposano per una iniziativa sia didattica ma anche ludica e di turismo gastronomico, dedicata agli studenti, ai bambini, alle famiglie e a chiunque ami il cioccolato. Un vero e proprio villaggio nel quale il visitatore potrà conoscere la storia del cacao, toccare con mano la foresta tropicale, fare una foto davanti alla cascata del cioccolato (1200 litri di cioccolato liquido, considerata la cascata più grande d’Europa).

La Fabbrica-Museo del Cioccolato si snoda anche tra laboratori in cui imparare le tecniche di lavorazione del cioccolato, corsi di degustazione e preparazione, e numerosissime attività ludiche ed educative: saranno presenti i laboratori- del cioccolato e del biscotto,  20 tra i più famosi monumenti italiani riprodotti in versione golosa, una biblioteca del cioccolato e la giungla con tanto di ricostruzione della vegetazione e delle rovine dei templi Incas.

Infine per rendere l’esperienza completa e avvincente, il labirinto, l’angolo del face piantino e la mostra degli strumenti musicali in cioccolato dello scultore ufficiale di Eurochocolate Andea Gaspari.

Si può dire che a volte i libri (ed anche i film) diventano davvero realtà!

 

In mostra alla Fiera di Roma dal 18 novembre al 18 febbraio 2018.

Enjoy: l’Arte incontra il Divertimento

“ENJOY” MOSTRA IL NUOVO MUSEO DEL FUTURO: SMART

NON SI VIVE DI SOLO SVAGO

Una nuova mostra d’arte contemporanea è in corso al Chiostro del Bramante a Roma, dal titolo “Enjoy. L’arte incontra il divertimento” (dal 23 settembre 2017 al 25 febbraio 2018). Questa sede espositiva rinascimentale da anni ormai “tenta” di dialogare con il contemporaneo. Il titolo della mostra è ben scelto e soprattutto molto attuale. Nel comunicato stampa si sottolinea come per “divertimento” si intende il “portare altrove”, verso “una realtà tutta da scoprire”, verso “una realtà che, tuttavia, può anche non esserci”.

Continua a leggere

Roma Caput Mundi… o Roma Kaputt ?

ROMA, VIA RUBICONE, VIA TAGLIAMENTO, QUARTIERE COPPEDÈ

AMMINISTRAZIONE CAPITOLINA INEFFICIENTE e INCAPACE o troppo “distratta?

Presso la Redazione della “Consul Press”, il 9 Novembre,  è approdata una lettera di tantissimi Condomini dei vari palazzi ubicati in via Rubicone, una strada che congiunge via Salaria con via Tagliamento, proprio all’altezza del Quartiere Coppedè, un vero gioiello architettonico, bello da ammirarsi e non privo di evocazioni simboliche ed esoteriche. Già a suo tempo la nostra Testata, in occasione della presentazione di alcuni libri sul quartiere Coppedè – avvenuta a dicembre 2016 presso la “Libreria Pagina 272” in via Salaria – ha dedicato un ampio articolo su tale argomento. *1

WP_20150313_041

Continua a leggere