Skip to main content

Roma e “le sue meraviglie”,
ivi comprese anche le sue meravigliose “Cortigiane”

COMUNICATO  STAMPA  per   le visite guidate dell’Associazione Giampiero Arci – Società Civile

Le MERAVIGLIOSE CORTIGIANE ROMANE

Al termine della pausa estiva, riprende il programma delle visite guidate proposto ai nostri associati. Un progetto che, traendo spunto dall’eclettica figura di Giampiero Arci e dal suo amore per il Bello e l’Artedella , conduce di volta in volta alla conoscenza di testimonianze artistiche e più in generale culturali della nostra Città,  senza dimenticare le notizie di costume e del glamour delle diverse epoche.

Dopo le visite al polo espositivo dei Musei Capitolini nella ex Centrale Termoelettrica Giovanni Montemartini all’Ostiense e al quartiere del Ghetto, la prossima proposta di visita guidata riguarda un’altra vera e propria chicca storica, urbanistico-architettonica e di costume: una passeggiata in Campo Marzio  veramente inusuale  e particolarmente piacevole, grazie anche ad un inaspettato effetto a sorpresa….. L’appuntamento, già fissato per domenica 22 ottobre, causa maltempo è stato rinviato a Domenica 29 Ottobre – h. 11:00 davanti alla Chiesa San Luigi dei Francesi- Piazza San Luigi dei FrancesiSi prega informare qualora aveste impedimenti onde permettere ad altre persone di poter partecipare.

Continua a leggere

Summit Acqua e Clima: i grandi fiumi si incontrano

Dal 23 al 25 ottobre a Roma un meeting internazionale per disegnare una strategia condivisa sull’acqua, al fine di sviluppare un futuro sostenibile di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici.

Per la prima volta la città di Roma ospiterà un summit  di questo tipo il cui tema centrale è il salvaguardare l’acqua, risorsa sempre più minacciata da inquinamento e cambiamento climatico. Il summit “I grandi fiumi del mondo si incontrano”, organizzato dal Ministero dell’Ambiente, è stato presentato stamani a palazzo Chigi dal ministro Gian Luca Galletti, insieme al premier Paolo Gentiloni ed al sindaco di Roma; lo Stato Vaticano sarà presente invece nella persona di Pietro Parolin che leggerà un messaggio di Papa Francesco. 

Continua a leggere

“Hokusai sulle orme del maestro” finalmente a Roma

L’ OPERA di HOKUSAI 

Il 12 ottobre si è inaugurata a Roma, nel museo dell’Ara Pacis, la mostra dedicata al grande artista e maestro giapponese Hokusai, intitolata, appunto ”Hokusai sulle orme del maestro”. L’artista deve la sua fama mondiale alla Grande Onda, la più nota della serie delle 36 vedute del monte Fuji e all’influenza che le sue opere ebbero sugli artisti francesi di fine Ottocento, protagonisti del movimento japanisme
L’opera di Hokusai è vasta e versatile, ha avuto diffusione grazie ai suoi seguaci tra cui Eisen, apprezzato sia in patria, sia tra gli artisti europei dell’Ottocento.

Continua a leggere

#saveZalib

A Via della Gatta “protestano” i liceali del Visconti in difesa della libreria Zalib. Per i ragazzi la piccola libreria di Marco Zavaroni è un punto di incontro quotidiano e ora che rischia di interrompere l’attività hanno organizzato sit in e una raccolta fondi

Quando “chiude” la saracinesca di una libreria  non è mai una buona notizia; ma la chiusura, quasi inaspettata della celebre Libreiria Zalib (addirittura questo lunedì) ha il sapore dell’amaro soprattutto per i tanti liceali che di questa libreria hanno fatto il loro punto di ritrovo.

Continua a leggere

Bulgari: Roma come Venezia

“Perché non eliminiamo i pullman turistici dal centro di Roma? Sono come le grandi navi a Venezia. Se un turista viene a Roma deve farlo alle nostre condizioni: è una città fragile, piena di buchi, dobbiamo preservarla”.È Paolo Bulgari a lanciare provocazione durante il suo intervento al laboratorio di “Saggi per Roma”, convocato in collaborazione con la Camera di commercio di Roma.

Continua a leggere