Skip to main content

Musica al Vittoriano

UNA BATTAGLIA PER L’ARTE

Quest’estate al Vittoriano è già in svolgimento la manifestazione “Musica al Vittoriano”, con un programma articolato e ricco di eventi interessanti (*). Tutto è stato pensato con attenzione e competenza, ma c’è una domanda che noi italiani non possiamo esulare, senza avvertire un senso di vuoto istituzionale:  con tutti gli spazi attrezzati e consoni che la città eterna offre a questo genere di eventi, dal Parco della musica alla Casa del jazz, perché si è scelto proprio l’Altare della Patria?

Continua a leggere

Finanza Regionale e misure integrative

COMUNICATO STAMPA

LA FINANZA PUBBLICA REGIONALE e le misure integrative, correttive e di coordinamento

L’AZIONE DEL GRUPPO CUORITALIANI

*** *** ***

Il convegno – organizzato dal Gruppo Consiliare “Cuoritaliani” e con la partecipazione di Fabio De Lillo – si terrà Giovedì 27 Luglio dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso il Relais Castrum Boccea, via Santi Mario e Marta 27, Roma (località Boccea Casalotti).

È prevista la partecipazione di alcuni esperti nel settore della finanza pubblica assieme ai quali si potranno affrontare alcuni aspetti tecnici relativi alla manovra di bilancio in queste ore in discussione presso il Consiglio Regionale del Lazio.

 

Arte, Natura e Scultura

AL PALAZZO DELLA CIVILTA’ ITALIANA , lo scultore  GIUSEPPE PENONE

La “Concordia” tra Arte e Natura sta a fondamento di una solida e durevole “Civiltà”

APPUNTI DI UN VISITATORE_______________Osservazioni a cura di   Fulvio Massimo Finucci e  Emilia Clarissa Bafaro  *

Nei mesi scorsi si è tenuta a Palazzo della Civiltà Italiana a Roma, per la prima volta, una mostra di arte contemporanea, dello scultore Giuseppe Penone dal titolo “Matrice”, curata da Massimiliano Gioni, nell’ambito del progetto Fendi di valorizzazione del Patrimonio Storico Italiano. Questa visita ha suscitato riflessioni che scaturiscono dall’accostamento tra l’architettura Razionalista del cosiddetto “Colosseo Quadrato” e la materia d’arte in cui si riverberava il rapporto originario sussistente tra arte e natura .

Continua a leggere

Poveretti noi !

Sempre più Africa … Roma Capitale della savana 

Il giorno 27 giugno, dall’autobus n.44, all’inizio dei Colli Portuensi, si è visto un gran fuoco di sterpaglie a ridosso della scuola Eugenio Montale, proprio sotto un gran pino. Un passeggero, dopo alcune esclamazioni di sgomento, seguite a quelle di altre persone, con il proprio cellulare ha composto il numero telefonico delle urgenze relative al fatto, ma senza risposta. Lo stesso ha riprovato con altri numeri di emergenza, ricevendo atona udienza di una voce femminile che lo pregava di attendere alcuni minuti per la comunicazione con un addetto, ripetendo la frase in tre lingue, più e più volte, intervallate da una musichetta.

Continua a leggere

GdF – Lotta alla Contraffazione

GUARDIA di FINANZA, ROMA: SEQUESTRATI 110/MILA CAPI
ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO,  DENUNCIATI 9 RESPONSABILI

Prosegue senza tregua la lotta al “mercato del falso” nel quartiere “Pigneto”, storica roccaforte dei grossisti di capi contraffatti, da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Roma che hanno eseguito un’operazione di polizia giudiziaria. che hanno eseguito un’operazione di polizia giudiziaria. In fatti, un ampio dispositivo di militari del I Gruppo Roma, con il supporto dei “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego, su disposizione della Procura della Repubblica di Roma, ha perquisito appartamenti e locali situati nel rione.

Continua a leggere