Skip to main content

Insolite sfilate

In un quartiere tranquillo, vagamente popolare, di Roma , sabato 1 Aprile ha avuto luogo un evento canonicamente poco pubblicizzato, ma seguito da un buon numero di interessati. Detto luogo era una sala non molto grande del quartiere S.Paolo, ed il discorso trattava di un volo, non superficiale, anzi molto approfondito, su un particolare della moda antica che non è alla portata né di edicole, né di incontri di associazioni più o meno amatoriali.

Continua a leggere

News dal XIV Municipio

IN REDAZIONE CI E’ PERVENUTA QUESTA MAIL  @

Da: Fulvio Accorinti [mailto:fulvio.accorinti@gmail.com]
Inviato: martedì 28 marzo 2017 15:52  > A: info@consulpress.eu

Oggetto: Attività municipale Febbraio-Marzo 2017 ed invito ad incontro del 6 Aprile.

 Caro amico ed amica, ti scrivo nuovamente per porre alla tua conoscenza alcune delle iniziative, le principali, che ho avviato e svolto nel corso degli ultimi mesi di Febbraio e Marzo.

Continua a leggere

Ristorante Derby

 

                              Tutti i Giovedì

                        KARAOKE con MIKE D’ ALESSANDRO

E’ un modo divertente per cantare e divertirsi. Ovviamente seguiremo le parole sul monitor e la guida per il tempo. Piatto di pasta + dolce misto + consumazione + musica EURO 15,00

 

Continua a leggere

Un piccolo e grande luogo

LA RAGIONE  &  LA FEDE

Un’accurata scelta di temi da dibattere costituisce l’ ars operandi del Gruppo “Incontri in Basilica” che eccelle – quanto a ricerca della conoscenza – svolgendo proprie periodiche riunioni nel grande complesso sacro dedicato a Maria ed ai suoi Angeli, in piazza Esedra.

La sala dipinta, scelta per gli eventi nella sacrestia della Basilica, con ingresso da via Cernaia, è sede di raduni dal tenore interessante ed insolito: l’attivissimo DON FRANCO, Parroco della Chiesa, e l’ Ingener CINZIA LONGO sono i referenti e spesso anche i coordinatori di questi incontri stimolanti che, altrove a Roma, si riscontrano non assiduamente. Tali eventi hanno luogo solitamente un venerdì al mese, per lasciare a Don Franco altre iniziative culturali e a Cinzia Longo, efficiente ingegnere impegnata con l’ Anas e Ministero Infrastrutture, la sua costante presenza sul territorio … anche quello colpito dal terremoto.

Continua a leggere

Roma e le sue meraviglie

Roma e le sue meraviglie

 

 

Le visite guidate dell’Associazione Giampiero Arci – Società Civile

Riprende, nell’ambito del programma di iniziative culturali dell’Associazione Giampiero Arci – Società Civile per il 2017, considerato il riscontro più che positivo in termini di partecipazioni registrato nello scorso anno, il progetto Roma e le sue meraviglie.

Si tratta – come è noto –  di una proposta che, ispirata all’eclettica figura di Giampiero Arci e alla sua sensibilità per i valori dell’Arte e del Bello, intesi nella loro più ampia accezione, intende portare all’attenzione di quanti hanno interesse i diversi aspetti del patrimonio culturale e artistico di Roma, particolarmente ricco di testimonianze d’eccellenza eppure spesso trascurato da parte di chi vive nella nostra Città.

Continua a leggere